Archivio Notizie
Dopo aver riconquistato la bandiera verde, l’amministrazione comunale ha inteso condividere l’importante traguardo con tutti i balneatori della città adriatica ai quali è stata consegnata la green flag nella sala consiliare del municipio.
Il vessillo verde non manca a Termoli dal 2012 grazie alla commissione di pediatri italiani che da allora attesta Termoli come spiaggia a dimensione di bambini. Alla cerimonia di consegna erano presenti il Sindaco Nicola Balice, il presidente del Consiglio Annibale Ciarniello, il vicesindaco e assessore al Turismo Michele Barile e l’assessore all’Ambiente Silvana Ciciola.
Già da due anni a Termoli non manca neanche la Bandiera Blu grazie al lavoro certosino svolto negli anni passati.
Oggi, invece, l’amministrazione comunale ha voluto ribadire l’impegno con il quale nei prossimi mesi saranno affrontate le questioni di più stretta attualità che interessano il settore turistico e le politiche ambientali.
“Da qualche anno – ha spiegato il Sindaco Nicola Balice - la programmazione è cambiata, è diventata sempre più concreta e i risultati si vedono. Da qualche anno la bandiera verde arriva insieme alla bandiera blu che abbiamo riconquistato da due anni a questa parte. Contiamo di metterci subito al lavoro per fornire servizi sempre migliori per le nostre spiagge che dal 2008 sono, a tutti gli effetti, alla portata di bambini e famiglie”.
Per il vicesindaco Michele Barile sono ormai diversi anni che alla costa termolese viene riconosciuto questo ambito riconoscimento. “E’ un vessillo che certifica che le nostre spiagge sono a dimensione di bambini grazie alla morfologia della nostra costa che consente un accesso al mare facilitato per i più piccoli grazie ai suoi fondali”. L’assessore Barile ha fatto poi il punto sulla stagione stiva che riserva ancora tanti appuntamenti di spessore per residenti e turisti. “Abbiamo cercato in questi anni di lavorare nell’ottica della destagionalizzazione per far si che la programmazione di eventi abbracci un periodo più ampio rispetto al periodo clou dell’estate. In questo modo sono incrementate anche le presenze turistiche, già oggi possiamo dire di aver registrato numeri importanti e una crescita notevole rispetto allo scorso anno. Lavoriamo sempre in questa direzione al fine di migliorare i servizi”
Per l’assessore Silvana Ciciola, che con la nuova amministrazione è passata dall’assessorato alle Politiche Sociali all’Ambiente, la bandiera verde certifica una città dotata di spiagge e servizi che abbracciano ogni fascia di età. “C’è continuità anche per me, oggi sono qui con grande piacere per la consegna della bandiera ai nostri balneatori. Stiamo lavorando per presentare ai prossimi turisti una città degna del nome che porta, siamo tutti al lavoro con grande impegno e siamo certi che i risultati arriveranno”.
Leggi tuttoA seguito della comunicazione di E-Distribuzione, circa l’interruzione di energia elettrica dalle ore 9 alle ore 16 che nella giornata di venerdì 26 luglio 2024 interesserà anche la sede del Comune di Termoli che si trova in Via Sannitica 5, si comunica a tutti gli utenti che si potrebbero creare disagi negli uffici solitamente aperti al Pubblico.
Leggi tuttoSi comunicano, di seguito, l’elenco degli interventi di derattizzazione e disinfestazione previsti nel mese di Giugno presso il territorio Comunale:
-Notte tra lunedì 8 Luglio e martedì 9 Luglio: disinfestazione adulticida e a seguire derattizzazione e disinfestazione larvicida e disinfestazione borgo;
- Martedì 16 Luglio disinfestazione larvicida;
-Notte tra lunedì 22 Luglio e martedì 23 Luglio disinfestazione adulticida e a seguire derattizzazione e disinfestazione larvicida più trattamento Borgo Antico disinfestazione esterna e disinfestazione esterna blatte.
MEZZO 1
Dalle ore 23,00 alle 1,00 circa: zona Difesa Grande/Pantano Alto
Dalle ore 00,30 alle 2,00 circa: Via S. Francesco e zone attigue
Dalle ore 01,30 alle ore 03,00 circa: Zona Termoli Sud (zona compresa tra Via Acacie/Via Corsica e zone attigue)
Dalle ore 02,30 alle ore 3,30 circa . Zona Ospedale (Via Asia/Via S. Francesco/V.le Padre Pio/Via Ponza)
Dalle ore 3,00 alle ore 4,00 circa : Zona compresa tra Via Madonna delle Grazie e Via Molinello
Dalle ore 04,00 alle ore 5,30 circa: Zona compresa tra Via Molinello/Via S. Elena /Via Rio Vivo e zone attigue)
MEZZO 2
Dalle ore 23,00 alle ore 01,30 circa: Piano Petrara fino Viale Pertini/C.da colle della torre/C.da Porticone
Dalle ore 01,00 alle ore 2,30 circa: Zona bassa di V. Pertini (fino a Via Mincio/ Via Adige e zone attigue)
Dalle ore 02,00 alle ore 4,00 circa : zona compresa tra Via Canada e Via Madonna delle Grazie e zona Martiri della resistenza fino alla Ferrovia
Dalle ore 03,30 alle ore 05,30 circa : zona centro storico compreso tra la ferrovia e il porto (incluso il Borgo Antico)
Ai cittadini si raccomanda di:
- Non sostare in ambienti aperti durante e dopo il trattamento;
- Tenere le finestre chiuse;
- Tenere gli animali domestici riparati;
- Evitare di stendere la biancheria;
- Evitare parcheggi di autovetture o altri mezzi che possano ostacolare le operazioni di disinfestazione.
Per una lotta efficace alle zanzare è inoltre necessario che la cittadinanza svolga un proprio ruolo consapevole, in sinergia con gli interventi programmati dall'Ufficio Ambiente comunale, provvedendo al taglio delle erbe infestanti nei giardini e/o spazi privati ed evitando di lasciare contenitori come sottovasi, ciotole d'acqua per animali ecc. per più di un giorno senza ricambio d'acqua.
Leggi tutto