Archivio Notizie
Nella mattinata odierna l’assessore alle Politiche Sociali Mariella Vaino e il dirigente Marcello Vecchiarelli hanno tenuto un incontro con i dirigenti scolastici per definire l’apertura della mensa scolastica.
In base a quanto stabilito l’avvio della mensa è stato fissato per il 10 settembre per gli asili nido e per il 23 settembre per le scuole dell’infanzia e per le primarie.
L’assessore Mariella Vaino ricorda che per poter usufruire del servizio è necessario registrarsi al seguente link:
https://termoli.ristonova.it/portale (google: novaportal termoli) con accesso tramite Spid o Cie.
Tutti i bambini che non risulteranno riconfermati o iscritti on line non potranno usufruire del servizio mensa.
Di seguito il costo del buono pasto che prevede la compartecipazione del Comune di Termoli:
- 3,80 euro per un solo figlio che usufruisce del servizio;
- 3,30 euro per il secondo;
- 2,70 euro per il terzo e oltre;
È possibile scaricare la modulistica dal sito internet del Comune di Termoli:
https://www.comune.termoli.cb.it/notizie/item/1594-mensascolastica.html
Per tutti gli ulteriori chiarimenti ed informazioni può essere contattato l’Ufficio Iscrizione ai seguenti numeri telefonici: 0875/712503 – Dott.ssa Gina D’Ascenzo – 0875/712514 – Dott.ssa Gabriella Sabato.
Leggi tutto
L’assessore alle Politiche Sociali Mariella Vaino comunica che è stato pubblicato sul sito dell’ente l’avviso per l’apertura on line delle iscrizioni per la mensa scolastica.
Per coloro che risultano già iscritti e per tutti coloro che si devono iscrivere per la prima volta è necessario effettuare la registrazione al seguente link:
https://termoli.ristonova.it/portale (google: novaportal termoli) con accesso tramite Spid o Cie.
Tutti i bambini che non risulteranno riconfermati o iscritti on line non potranno usufruire del servizio mensa. Pertanto, si chiede anche alle scuole di sollecitare i genitori ad effettuare le iscrizioni.
Di seguito il costo del buono pasto che prevede la compartecipazione del Comune di Termoli:
- 3,80 euro per un solo figlio che usufruisce del servizio;
- 3,30 euro per il secondo;
- 2,70 euro per il terzo e oltre;
In allegato l’avviso con tutte le modalità di iscrizione per la mensa scolastica, le fasce Isee che non devono superare la soglia di ottomila euro e il modulo da compilare per la richiesta di diete speciali.
Per tutti gli ulteriori chiarimenti ed informazioni può essere contattato l’Ufficio Iscrizione ai seguenti numeri telefonici: 0875/712503 – Dott.ssa Gina D’Ascenzo – 0875/712514 – Dott.ssa Gabriella Sabato.
Leggi tutto
Il Comune di Termoli, in occasione del ferragosto, ha emanato l'ordinanza n.262 che prevede provvedimenti viabilistici temporanei
Documento in allegato
Leggi tuttoL’assessore alle Politiche Sociali Mariella Vaino comunica che sul sito dell’Ente è stato pubblicato un avviso, a firma del dirigente Marcello Vecchiarelli, per la carta solidale che prevede l’acquisto di beni di prima necessità.
Il contributo economico prevede, per nucleo familiare, un importo complessivo di 500 euro erogato attraverso carte elettroniche di pagamento ricaricabili che saranno messe a disposizione da Poste spa.
Per il 2024 al Comune di Termoli sono state assegnate 757 carte solidali che verranno consegnate, secondo modalità indicate nell’avviso, agli aventi diritto presso gli uffici postali abilitati. Il primo pagamento deve essere effettuato entro il prossimo 16 dicembre.
La misura, come da decreto ministeriale è destinata ai nuclei familiari residenti nel territorio italiano, in possesso dei seguenti requisiti alla data di pubblicazione del Decreto:
- Iscrizione di tutti i componenti dell’Anagrafe della popolazione residente (Anagrafe comunale)
- Titolarità di una certificazione ISEE ordinario, di cui al Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 05/12/2013 n.159, in corso di validità, con indicatore non superiore ai 15000 euro annui.
L’Ufficio dei Servizi Sociali sta effettuando le verifiche necessarie e al termine dell’istruttoria sarà pubblicato sul sito del Comune di Termoli l’elenco dei beneficiari con ulteriori informazioni per il ritiro della card presso gli Uffici Postali. Chi è già in possesso della card in quanto già beneficiario della precedente edizione non deve ritirare una nuova card ma dovrà utilizzare la stessa carta che verrà ricaricata non prima del prossimo mese di settembre.
Per tutte le informazioni è possibile consultare il Decreto Carta Solidale 2024 e la pagina web ministeriale https://www.politicheagricole.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/21665
Tutti i requisiti e l’avviso sono consultabili in allegato.
Leggi tuttoSi comunicano gli interventi di disinfestazione e derattizzazione previsti nel mese di Agosto presso il territorio comunale:
disinfestazione larvicida e disinfestazione Borgo antico;
- Martedì 13 Agosto disinfestazione larvicida;
- Notte tra lunedì 26 Agosto e martedì 27 Agosto disinfestazione adulticida, derattizzazione,
disinfestazione larvicida, trattamento Borgo Antico disinfestazione esterna e disinfestazione esterna blatte
MEZZO 1
Dalle ore 23,00 alle 1,00 circa: zona Difesa Grande/Pantano Alto;
Dalle ore 00,30 alle 2,00 circa: Via S. Francesco e zone attigue;
Dalle ore 01,30 alle ore 03,00 circa: Zona Termoli Sud (zona compresa tra Via Acacie/Via Corsica e zone attigue);
Dalle ore 02,30 alle ore 3,30 circa . Zona Ospedale (Via Asia/Via S. Francesco/V.le Padre Pio/Via Ponza);
Dalle ore 3,00 alle ore 4,00 circa : Zona compresa tra Via Madonna delle Grazie e Via Molinello;
Dalle ore 04,00 alle ore 5,30 circa: Zona compresa tra Via Molinello/Via S. Elena /Via Rio Vivo e zone attigue).
Dalle ore 23,00 alle ore 01,30 circa: Piano Petrara fino Viale Pertini/C.da Colle della Torre/C.da Porticone;
Dalle ore 01,00 alle ore 2,30 circa: Zona bassa di V. Pertini (fino a Via Mincio/ Via Adige e zone attigue);
Dalle ore 02,00 alle ore 4,00 circa : zona compresa tra Via Canada e Via Madonna delle Grazie e zona Martiri della
Resistenza fino alla ferrovia.
Ai cittadini si raccomanda di:
- Non sostare in ambienti aperti durante e dopo il trattamento;
- Tenere le finestre chiuse;
- Tenere gli animali domestici riparati;
- Evitare di stendere la biancheria;
- Evitare parcheggi di autovetture o altri mezzi che possano ostacolare le operazioni di disinfestazione.
Per una lotta efficace alle zanzare è inoltre necessario che la cittadinanza svolga un proprio ruolo consapevole, in sinergia con gli interventi programmati dall'Ufficio Ambiente comunale, provvedendo al taglio delle erbe infestanti nei giardini e/o spazi privati ed evitando di lasciare contenitori come sottovasi, ciotole d'acqua per animali ecc. per più di un giorno senza ricambio d'acqua.