Archivio Notizie



L’assessore alle Politiche Sociali Silvana Ciciola comunica che da oggi, per gestire il servizio della mensa scolastica, è possibile scaricare l’applicazione gratuita “Servizi Mensa” con la quale i genitori potranno consultare tutte le informazioni relative al servizio di refezione attraverso lo smartphone.
L’applicazione è disponibile per entrambe le piattaforme Andrioid e Ios; dopo essersi registrati sarà possibile verificare diverse “sezioni” tra le quali le presenze, i pagamenti, la ricarica on line ed eventuali comunicazioni di servizio.
Per accedere si dovrà effettuare il riconoscimento tramite spid oppure utilizzando le credenziali già attivate sul portale web.
I pagamenti on line saranno gestiti tramite il PagoPA. In questo caso sarà possibile effettuare direttamente il pagamento dei buoni pasto attraverso carta di credito oppure stampare un “Avviso di pagamento” che contiene un qr code e successivamente recarsi presso i numerosi punti del territorio che permettono di effettuare pagamenti “PagoPa”: banche, esercenti con circuito Lottomatica o altri di PSP autorizzati, Poste Italiane e nelle tabaccherie associate. Con l’attivazione dei pagamenti “PagoPa” verranno successivamnente dismessi i punti di ricarica attualmente disponibili sul territorio. Tuttavia, il Comune di Termoli consentirà per il corrente anno scolastico di utilizzare gli attuali punti Pos già abilitati fino al prossimo 31 luglio. Dal giorno successivo sarà invece possibile ricaricare il borsellino elettronico solo con il PagoPa.
In Allegato la nota con tutte le informazioni utili per installare l’applicazione e utilizzare il servizio.
Per ulteriori info è possibile contattare l’Ufficio Istruzione – Asili Nido
Dott.ssa Gina D’Ascenzo
Tel. 0875/712503-514
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


POR FESR FSE MOLISE 2014 – 2020 – PARTE FSE - AZIONE 7.2.1 – D.D. N. 26 DEL 09.03.2018 "AVVISO PUBBLICO RIVOLTO AGLI AMBITI TERRITORIALI SOCIALI PER L'ATTIVAZIONE DI TIROCINI DI INCLUSIONE SOCIALE RIVOLTI A SOGGETTI A RISCHIO DI ESCLUSIONE SOCIALE: DETENUTI, SOGGETTI IN MISURA ALTERNATIVA ALLA DETENZIONE O IN MISURA DI SICUREZZA, SOGGETTI AFFETTI DA DIPENDENZE" - III ANNUALITA'. CUP D31H20000190009.
L'Azione 7.2.1 è un Azione a regia regionale ed e attuata direttamente dalla Regione Molise.
Ha durata pluriennale (3 anni). Ogni annualità può avere una durata che varia dai 4 mesi fino a un massimo di 12 mesi. L'obiettivo è di rivolgersi a persone maggiormente vulnerabili e a rischio di discriminazione e in generale alle persone che per diverso motivo sono prese in carico dai servizi sociali, in particolar modo è destinata a detenuti, a soggetti in misura alternativa alla detenzione o in misura di sicurezza, persone affette da dipendenze.
Le finalità dell'Azione consistono nell'incremento dell' occupabilità e della partecipazione al mercato del lavoro, attraverso percorsi integrati e multidimensionali di inclusione attiva delle persone maggiormente vulnerabili e prevede la realizzazione di interventi che intercettino i bisogni delle componenti pia fragili dal punto di vista sociale e occupazionale.
I risultati che si intendono raggiungere per mezzo dei tirocini di orientamento, formazione e inserimento/reinserimento, sono volti all'inclusione sociale, all'autonomia delle persone, alla riabilitazione, all'incremento dell' occupabilità e della partecipazione al mercato del lavoro.
L’Azione in oggetto è finanziata dalle risorse del POR Molise Plurifondo – parte Fondo Sociale Europeo 2014-2020 – Asse 7 – Inclusione Sociale e lotta alla povertà - Obiettivo 7.2 Incremento dell’occupabilità e della partecipazione al mercato del lavoro delle persone maggiormente vulnerabili - Azione 7.2.1 -Interventi di presa in carico multi professionale finalizzati all’inclusione lavorativa di persone maggiormente vulnerabili e a rischio di discriminazione e in generale alle persone che per diversi motivi sono presi in carico dai servizi sociali: percorsi di empowerment [ad es. interventi di recupero delle competenze di base rivolti a tossicodipendenti, detenuti etc.], misure per l’attivazione e accompagnamento di percorsi imprenditoriali, anche in forma cooperativa.
Per la III° annualità dell’Azione 7.2.1 il finanziamento iniziale concesso dalla Regione Molise per l’ATS di Termoli è pari a € 99.000,00 (D.D. Regione Molise n. 5518 del 19/10/2020).
Tale importo è stato rideterminato a complessivi € 35.500,00 in considerazione della rimodulazione della durata complessiva dei tirocini e del numero dei tirocinanti attivati (D.D. Regione Molise n. 2697 del 11/05/2021).
Le attività di tirocinio sono iniziate il 01/02/2021 e sono terminate il 31/07/2021 e hanno coinvolto n. 15 tirocinanti beneficiari.
La spesa complessiva sostenuta dall’ATS di Termoli per l’Azione in oggetto è pari € 33.478,74
Leggi tutto