Archivio Notizie

E’ stato stabilito ieri al termine di una riunione convocata dall’assessore alle Politiche Sociali Silvana Ciciola e alla quale hanno partecipato il dirigente del Settimo Settore Marcello Vecchiarelli, l’assistente sociale Rosanna Bianco e i presidenti dei tre centri sociali.
Durante l’incontro l’assessore Ciciola ha anche informato i presenti che il Comune di Termoli ha già provveduto alla pulizia dei locali dei tre centri. Sono invece in corso i lavori di ristrutturazione all’interno della sede del centro sociale di Difesa Grande che rientrano nell’ambito dei lavori di riqualificazione che interessano la scuola dell’infanzia. Per il quartiere di Difesa Grande, l’amministrazione comunale è anche alla ricerca di un nuovo locale nel quale poter far avviare le attività del centro sociale. Al termine dei lavori l’assessore Silvana Ciciola ha voluto salutare e augurare un buon inizio di attività a tutti gli iscritti. La riapertura dei centri sociali è sicuramente un segnale positivo per la popolazione della terza età che potrà riprendere le consuete attività dopo il blocco che era stato imposto a causa del Covid-19.



Una cartolina digitale per presentare la città di Termoli alla Borsa Internazionale del Turismo che si terrà a Milano dal 10 al 12 aprile prossimi.
Un’idea dell’assessorato alla Cultura, Sport e Turismo per rilanciare l’immagine della città adriatica in un momento fondamentale ed in previsione della prossima stagione turistica.
Due anni di pandemia si sono fatti certamente sentire, ma in un certo modo hanno rafforzato l’immagine del Molise turistico e in qualche modo della città di Termoli scelta, nelle stagioni pandemiche, da nuovi turisti in cerca di novità e di un’isola felice che li sappia accogliere per trascorrere una tranquilla vacanza tutta relax in riva al mare.
L’iniziativa è stata presentata in conferenza stampa dall’assessore Michele Barile e dal dirigente di settore Carmela Cravero.
Con loro i dipendenti dell’assessorato e Mattia Torraco che ha realizzato e stilizzato la cartolina digitale che reca le foto di Filippo Cantore.
All’interno un video spot e uno storytelling video sulla città già presentato al pubblico prima della scorsa estate e realizzato dalla Spark Srl di Nicola Palmieri e Mario Palladino già conosciuti dal grande pubblico di YouTube e dei social network.
Un modo essenziale per presentare la città in un contesto che si muove veloce e che rappresenta un ottimo trampolino per il rilancio del turismo.
La Bit di Milano è da sempre riconosciuta come palcoscenico naturale per l’incontro della domanda e dell’offerta del settore turistico.
Le cartoline digitali saranno distribuite alla Borsa Internazionale del Turismo dalle hostess presenti nello stand della Regione Molise organizzato ed allestito dall’Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo di Termoli.
La cartolina digitale, una card usb da 4 giga, è rappresentata da un lato da una foto del borgo vecchio realizzata da Filippo Cantore, mentre sull’altro è riportato lo spot che è diventato il must dello storytelling voluto dalla Spark Srl per rappresentare la città: “Se siete a Termoli…..se siete a Termoli forse è perché amate il nostro mare. O perché amate la storia. O magari amate la tranquillità. O perché volete mangiare bene. Non sappiamo perché siete a Termoli, sappiamo solo che siete i benvenuti”.
Per realizzare l’iniziativa, come ha spiegato il dirigente Carmela Cravero, sono stati stanziati ottomila euro tramite delibera di Giunta Comunale.
Sono state realizzate 835 card per una spesa complessiva di 7900 euro. La richiesta di preventivo è avvenuta tramite piattaforma telematica e la realizzazione è stata aggiudicata a Copy Art.
Durante l’incontro l’assessore al Turismo Michele Barile, che sarà presente alla Bit di Milano con il Sindaco Francesco Roberti e con il dirigente Carmela Cravero, ha voluto ringraziare tutti coloro che ogni giorno collaborano con l’assessorato alla Cultura e Turismo per la promozione della città e coloro che spesso offrono i propri “scatti” e le proprie immagini per la realizzazione delle varie iniziative: Stefano Leone, Nicola Cappella, Giovanni Cannarsa dell’Ufficio Stampa e Mattia Torraco per la realizzazione della card.
Aperta una finestra anche sulla prossima stagione estiva nella quale Termoli dovrà tornare ad essere protagonista attraverso le sue manifestazioni di più grande richiamo. Le festività di San Basso, il Festival del Folklore, l’incendio del Castello di Ferragosto e la Sagra del Pesce. In proposito, l’assessore Barile ha riferito di aver già dato il via ad una serie di incontri con le diverse categorie e di essere a buon punto per la realizzazione del cartellone dell’Estate Termolese. Sempre nella speranza che si attenuino più che mai tutte le prescrizioni vissute fino ad oggi a causa del Covid-19 e che hanno penalizzato più che mai proprio le pubbliche manifestazioni. L’attenuazione vorrebbe dire che il Coronavirus inizierà ad allentare la sua presa e quindi un inizio di ritorno alla normalità con una estate tutta da vivere grazie agli eventi che saranno organizzati in città.
Leggi tutto
L’assessore alle Politiche Sociali Silvana Ciciola comunica che sul sito istituzionale dell’ente, nella sezione “Avvisi”, è stato pubblicato un “Avviso” che disciplina l’erogazione di borse di studio per l’anno 2021.
L’importo minimo erogabile per ogni singola borsa di studio è di euro 200, l’ISEE familiare previsto per richiedere il contributo è invece stato fissato in 10.632,94 euro.
Possono accedere al beneficio tutti gli studenti iscritti agli Istituti della Scuola Secondaria di secondo grado.
La domanda deve essere presentata entro le ore 13 del prossimo 12 maggio 2022.
Il modulo per presentare la richiesta (in allegato) puo’ essere scaricato dal sito istituzionale del Comune di Termoli all’indirizzo www.comune.termoli.cb.it (sezione avvisi) oppure ritirato presso lo sportello ex Rieco in Piazza Martiri delle Foibe.
La richiesta può essere consegnata a mano allo stesso ufficio oppure inviata tramite posta certificata all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro la data indicata.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare l’Ufficio Istruzione del Comune di Termoli al seguente numero telefonico: 0875.712503/514 oppure inviare una mail a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
In allegato tutte le informazioni relative all’avviso.
Leggi tutto