Notizie

L’assessore alle Politiche Sociali e della Scuola Silvana Ciciola comunica che sul sito istituzionale dell’Ente è stato pubblicato un avviso pubblico avente ad oggetto “Disciplina delle modalità di erogazione delle borse di studio per l’anno scolastico 2022/2023” disposte tramite delibera regionale n.169 del 10.05.2023 ed avente ad oggetto “Decreto del Ministero dell’istruzione n.44/2023”.
Nell’avviso pubblico (in allegato con il modulo da compilare per la richiesta) sono elencate le modalità per presentare la domanda.
Le istanze devono essere presentate entro il 6 giugno 2023. Il modulo può essere inviato per posta certificata all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure consegnato all’Ufficio Urp del Comune di Termoli fino al 6 giugno entro le ore 17.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare il seguente numero telefonico (Ufficio Istruzione – 0875.712503-514), responsabile del procedimento Dott.ssa Gina D’Ascenzo oppure inviare una mail al seguente indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

In allegato le ordinanze volute per gestire la viabilità il prossimo 8 maggio in occasione della terza tappa del Giro d'Italia "Vasto-Melfi" che attraverserà la città di Termoli e la planimetria delle strade interessate dalla corsa ciclistica

Si comunica che con l’ordinanza n.110 del 03.04.2023 è stata disciplinata la regolamentazione della circolazione e della sosta in deroga all’art.3 – disciplinare per l’accesso e la circolazione dei veicoli nel periodo estivo 2023 dell’area pedonale del borgo vecchio.
L’ordinanza prevede la circolazione a traffico limitato nelle seguenti giornate:
- 08/09/10/22/23/24/25/29 e 30 aprile 2023
- 01/06/07/13/14/20/21/27 e 28 maggio 2023
- Dal 1 giugno al 30 settembre 2023
Con eccezione dei veicoli in uso ai disabili, dei veicoli di emergenza e soccorso, dei veicoli dei residenti e dei dimoranti diretti alle proprietà private di rimessaggio, nonchè dei veicoli autorizzati degli organi di polizia preposti alla vigilanza, fatte salve le necessità contingenti valutate nelle singole circostanze dagli organi di polizia stradale.


Città che legge
"Città che legge è la qualifica che viene riconosciuta, dal "Centro per il libro e la lettura" e dall' "Associazione Nazionale Comuni Italiani", ad alcune città italiane impegnate che attuano, sul proprio territorio, politiche pubbliche di promozione della lettura, come valore riconosciuto e condiviso"