Archivio Notizie

L'assessore alle Politiche Sociali Silvana Ciciola comunica che da oggi sono aperte le iscrizioni on line per il servizio mensa scolastica.

Il Comune di Termoli e l’assessorato alla Cultura, Sport e Turismo rilanciano l’applicazione QuantiSiamo. La presentazione in sala consiliare alla presenza dell’assessore allo Sport, Cultura e Turismo Michele Barile, Mattia Torraco designer che ha implementato con nuovi contenuti l’app realizzata da Davide D’Angelo lo scorso anno e Daniele Di Tonno capoarea di Rieco Sud che anche questa volta ha sostenuto l’iniziativa. L’applicazione per i telefonini è scaricabile sia con il sistema Android, sia per il sistema Ios di Apple. Dopo aver scaricato l’applicazione è possibile raggiungere la spiaggia e registrarsi in modo che i successivi utenti possano verificare la disponibilità di posti nell’area prescelta. L’idea di QuantiSiamo è nata lo scorso anno nella prima estate pandemica per garantire un distanziamento sociale ai tanti utenti delle spiagge libere termolesi che per scelta non frequentano gli stabilimenti balneari. Sul litorale nord sono disponibili otto aree mappate con 510 distanziatori, a Rivo Vivo invece sono disponibili due spiagge e 124 distanziatori. Inoltre, quest’anno l’app è stata implementata con una serie di servizi e sezioni disponibili per gli utenti. Ristoranti, pizzerie, b&b, stabilimenti balneari, casa vacanze, affittacamere, hotel e gli orari per i collegamenti da Termoli per le Isole Tremiti. In tutto sono già 180 le attività presenti negli elenchi comunali, ma l’app è aggiornabile con tutte le varie attività che dovessero segnalarsi al Comune di Termoli.

Sulla chiusura del Punto Nascita dell'ospedale San Timoteo di Termoli il Tar ha accolto la richiesta del sindaco di Termoli Francesco Roberti e degli altri Comuni appartenenti all'ambito territoriale del nosocomio del Basso Molise. La Camera di Consiglio è stata fissata per il prossimo 8 settembre 2021.
In allegato il provvedimento


Nell’ultima seduta di Giunta Comunale di ieri sera è stata deliberata l’impugnazione al Tar contro la decisione dell ‘Asrem del 14 luglio scorso che ha stabilito “L’immediata sospensione dell’attività di accettazione ostetricia” dell’ospedale San Timoteo di Termoli.
Per proporre il ricorso sono stati incaricati di rappresentare l’ente gli avvocati Vincenzo Iacovino e Massimo Romano. Con la delibera, il sindaco Francesco Roberti e la Giunta Comunale hanno disposto di “Promuovere ogni opportuna difesa, ogni azione necessaria e utile nonché ogni atto processuale necessario e utile alla difesa degli interessi dell’Ente”.
La decisione è stata intrapresa in quanto i provevdimenti di chiusura sono stati adottati in assenza di qualsiasi informazione e consultazione con gli enti locali e la popolazione determinando una situazione di grave allarme sociale per la contrazione di servizi socio sanitari essenziali sul territorio. Quanto stabilito comporta conseguenze negative inaccettabili in una area geografica che per la sua morfologia presenta difficoltà oggettive nell’attivazione di eventuali servizi di emergenza, risultando spesso ostacolato il raggiungimento in tempi certi del Punto Nascita di Campobasso per quasi tutti i centri bassomolisani.