Questo sito si avvale di cookie necessari al funzionamento del sito ed utili alle finalità illustrate nella Cookie Policy. Negando il consenso potrebbero non visualizzarsi alcuni contenuti.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie. Privacy Policy

Nego
Sito Istituzionale del Comune di Termoli

Per Info : +39 0875 7121

fb gig gyt g tt g

  • Home
  • Amministrazione
  • Servizi
    • Uffici e Servizi
      • Anagrafe
      • Ufficio Stato Civile
      • Attività Produttive/SUAP
      • Ambiente e Territorio
      • Lavori Pubblici
      • Patrimonio
      • Polizia Locale
      • Servizi Sociali
      • Tributi
      • Ufficio Elettorale
        • REFERENDUM 20 e 21 settembre 2020
      • Ufficio Urbanistica
        • Programmazione, Gestione e Governo del Territorio
        • SUE
      • Turismo, Sport, Cultura
      • Ufficio Stampa
      • Ufficio Manutenzione
      • URP
    • Ufficio Europa
      • Cosa fa l'Ufficio Europa?
      • News Ufficio Europa
      • DODO - rivista di politica per la gioventù
    • Invia una segnalazione agli Assessori
      • Michele Barile
        • Avvisi Michele Barile
        • News Michele Barile
      • Rita Colaci
        • Avvisi Rita Colaci
        • News Rita Colaci
      • Vincenzo Ferrazzano
        • Avvisi Vincenzo Ferrazzano
        • News Vincenzo Ferrazzano
      • Silvana Ciciola
        • Avvisi Silvana Ciciola
        • News Silvana Ciciola
      • Giuseppe Mottola
        • Avvisi Giuseppe Mottola
    • Avvisi
    • Bandi/Esiti di Gara
      • Gare in corso
      • Esiti di Gara
      • Archivio gare
    • Associazioni
      • Ambito Sociale
      • Ambito Sportivo
      • Ambito Civile
      • Ambito Culturale
    • Progetto SPRAR
    • Biblioteca
      • Info e contatti
      • Bibliografia su Termoli
    • Area Urbana
      • Che cos'è l'area urbana
      • Organigramma
      • Azioni del Documento Strategico
      • Riferimenti e atti amministrativi
      • Avvisi
      • Informazione e comunicazione
      • Contatti
    • Consulta per le disabilità
    • Screening gratuito in modalità drive-in
    • Questionario Servizi demografici
  • Servizi Online
    • Servizi Online
    • Trasparenza
      • Albo Pretorio
      • Amministrazione Trasparente
      • Modulo per rilascio atti amministrativi
      • Atti Amministrativi
      • Cookie Policy
      • Privacy Policy
      • Note Legali
    • Area Intranet
    • Bacheca online
    • Fatturazione elettronica
    • PAGO PA
    • Certificazione anagrafica
  • Turismo
    • Visita la Nostra Città
      • Itinerario 1 - Il Borgo
      • Itinerario 2 - Il Centro
    • Sposarsi al Comune di Termoli
      • Matrimonio in spiaggia
      • Matrimonio al Castello
      • Matrimonio a Villa Livia
    • La Storia
    • Ospitalità
    • Festività
    • Trasporti e Parcheggi
    • Wintermoli 2019
    • Termoli Città che legge
    • Comune di Termoli -La città per il verde 2020 - 21° edizione
    • Estate Termolese 2022
  • Notizie
    • Archivio Notizie
    • Modulo Comune Informa
  • Contatti

Archivio Notizie

UNA VIDEO CARTOLINA DI TERMOLI PER EUROVISION SONG CONTEST 2022

Aprile 14, 2022
L’evento non sportivo più seguito al mondo è l’Eurovision Song Contest, il noto festival musicale internazionale e itinerante nato nel 1956.
Dal 10 al 14 maggio, i più popolari cantanti europei, in rappresentanza di 40 paesi in gara, si sfideranno al Pala Olimpico di #Torino.
Il Contest è infatti organizzato nel Paese che detiene lo “scettro” del vincitore, che quest’anno spetta all’Italia grazie alla vittoria dei Måneskin nell’edizione 2021.
Il Festival sarà trasmesso in diretta in prima serata in Eurovisione su RAI 1 e avrà una diffusione internazionale grazie agli almeno 40 broadcaster collegati. Altissime le aspettative sugli ascolti: l’edizione 2021 ha avuto un’audience di circa 20 milioni di telespettatori in ciascuna delle 2 serate di semifinale e di oltre 185 milioni di telespettatori per la serata finale, a cui si aggiungono i contatti derivati dai maggiori Social internazionali e dalle piattaforme Web.
Durante la trasmissione a ogni cantante o gruppo sarà abbinata una postcard, una video cartolina di circa 40 secondi che la RAI manderà in onda per consentire il “cambio palco” tra un interprete e l’altro.
In un’ottica di promozione turistico-culturale, 40 cartoline porteranno ai telespettatori di tutto il mondo le immagini di alcune tra le più celebri attrazioni italiane. Ci saranno anche il Molise e Termoli tra i 40 luoghi prescelti e che diventeranno a tutti gli effetti ambasciatori di cultura e bellezza.
Tra questi figureranno anche il borgo vecchio e il Castello Svevo, simboli di una straordinaria architettura che identifica la città di Termoli.
Nel pomeriggio di ieri, 13 aprile 2022, è arrivata in città troupe Rai che accompagnata dall’assessore al Turismo, Sport e Cultura Michele Barile, ha compiuto un primo sopralluogo effettuando in seguito le riprese con telecamere e droni.
Dopo la messa in onda, per finalità istituzionali, promozionali e d’archivio, le immagini saranno fornite all’ ENIT, l’Agenzia Nazionale del Turismo del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo.
Leggi tutto

UNA CARTOLINA DIGITALE PER PRESENTARE TERMOLI ALLA BORSA INTERNAZIONALE DEL TURISMO DI MILANO

Aprile 6, 2022

Una cartolina digitale per presentare la città di Termoli alla Borsa Internazionale del Turismo che si terrà a Milano dal 10 al 12 aprile prossimi. 

Un’idea dell’assessorato alla Cultura, Sport e Turismo per rilanciare l’immagine della città adriatica in un momento fondamentale ed in previsione della prossima stagione turistica.

Due anni di pandemia si sono fatti certamente sentire, ma in un certo modo hanno rafforzato l’immagine del Molise turistico e in qualche modo della città di Termoli scelta, nelle stagioni pandemiche, da nuovi turisti in cerca di novità e di un’isola felice che li sappia accogliere per trascorrere una tranquilla vacanza tutta relax in riva al mare. 

L’iniziativa è stata presentata in conferenza stampa dall’assessore Michele Barile e dal dirigente di settore Carmela Cravero. 

Con loro i dipendenti dell’assessorato e Mattia Torraco che ha realizzato e stilizzato la cartolina digitale che reca le foto di Filippo Cantore. 

All’interno un video spot e uno storytelling video sulla città già presentato al pubblico prima della scorsa estate e realizzato dalla Spark Srl di Nicola Palmieri e Mario Palladino già conosciuti dal grande pubblico di YouTube e dei social network. 

Un modo essenziale per presentare la città in un contesto che si muove veloce e che rappresenta un ottimo trampolino per il rilancio del turismo. 

La Bit di Milano è da sempre riconosciuta come palcoscenico naturale per l’incontro della domanda e dell’offerta del settore turistico. 

Le cartoline digitali saranno distribuite alla Borsa Internazionale del Turismo dalle hostess presenti nello stand della Regione Molise organizzato ed allestito dall’Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo di Termoli. 

La cartolina digitale, una card usb da 4 giga, è rappresentata da un lato da una foto del borgo vecchio realizzata da Filippo Cantore, mentre sull’altro è riportato lo spot che è diventato il must dello storytelling voluto dalla Spark Srl per rappresentare la città: “Se siete a Termoli…..se siete a Termoli forse è perché amate il nostro mare. O perché amate la storia. O magari amate la tranquillità. O perché volete mangiare bene. Non sappiamo perché siete a Termoli, sappiamo solo che siete i benvenuti”.

Per realizzare l’iniziativa, come ha spiegato il dirigente Carmela Cravero, sono stati stanziati ottomila euro tramite delibera di Giunta Comunale. 

Sono state realizzate 835 card per una spesa complessiva di 7900 euro. La richiesta di preventivo è avvenuta tramite piattaforma telematica e la realizzazione è stata aggiudicata a Copy Art.

Durante l’incontro l’assessore al Turismo Michele Barile, che sarà presente alla Bit di Milano con il Sindaco Francesco Roberti e con il dirigente Carmela Cravero, ha voluto ringraziare tutti coloro che ogni giorno collaborano con l’assessorato alla Cultura e Turismo per la promozione della città e coloro che spesso offrono i propri “scatti” e le proprie immagini per la realizzazione delle varie iniziative: Stefano Leone, Nicola Cappella, Giovanni Cannarsa dell’Ufficio Stampa e Mattia Torraco per la realizzazione della card.

Aperta una finestra anche sulla prossima stagione estiva nella quale Termoli dovrà tornare ad essere protagonista attraverso le sue manifestazioni di più grande richiamo. Le festività di San Basso, il Festival del Folklore, l’incendio del Castello di Ferragosto e la Sagra del Pesce. In proposito, l’assessore Barile ha riferito di aver già dato il via ad una serie di incontri con le diverse categorie e di essere a buon punto per la realizzazione del cartellone dell’Estate Termolese. Sempre nella speranza che si attenuino più che mai tutte le prescrizioni vissute fino ad oggi a causa del Covid-19 e che hanno penalizzato più che mai proprio le pubbliche manifestazioni. L’attenuazione vorrebbe dire che il Coronavirus inizierà ad allentare la sua presa e quindi un inizio di ritorno alla normalità con una estate tutta da vivere grazie agli eventi che saranno organizzati in città.

Leggi tutto

BORSE DI STUDIO: PUBBLICATO “AVVISO” PUBBLICO

Aprile 6, 2022

L’assessore alle Politiche Sociali Silvana Ciciola comunica che sul sito istituzionale dell’ente, nella sezione “Avvisi”, è stato pubblicato un “Avviso” che disciplina l’erogazione di borse di studio per l’anno 2021. 

L’importo minimo erogabile per ogni singola borsa di studio è di euro 200, l’ISEE familiare previsto per richiedere il contributo è invece stato fissato in 10.632,94 euro. 

Possono accedere al beneficio tutti gli studenti iscritti agli Istituti della Scuola Secondaria di secondo grado. 

La domanda deve essere presentata entro le ore 13 del prossimo 12 maggio 2022. 

Il modulo per presentare la richiesta (in allegato) puo’ essere scaricato dal sito istituzionale del Comune di Termoli all’indirizzo www.comune.termoli.cb.it (sezione avvisi) oppure ritirato presso lo sportello ex Rieco in Piazza Martiri delle Foibe. 

La richiesta può essere consegnata a mano allo stesso ufficio oppure inviata tramite posta certificata all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro la data indicata.

Per ulteriori informazioni è possibile contattare l’Ufficio Istruzione del Comune di Termoli al seguente numero telefonico: 0875.712503/514 oppure inviare una mail a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

In allegato tutte le informazioni relative all’avviso.

Leggi tutto
Download allegati:
  • Avviso_Borse_di_Studio_a.s.2021-22.pdf
  • Allegato_A_1.pdf

INFORMAZIONI PER I CITTADINI UCRAINI IN ARRIVO IN CITTA’ E PER LE FAMIGLIE, LE ASSOCIAZIONI E LE PARROCCHIE OSPITANTI

Marzo 9, 2022

La Prefettura di Campobasso lo scorso 7 marzo 2022 ha definito le linee guida per la registrazione presso i Comuni molisani di tutti i cittadini ucraini che saranno ospitati da famiglie, associazioni e parrocchie. 

Per quanto riguarda il Comune di Termoli, si comunica che tutti i cittadini ucraini dovranno comunicare con immediatezza i propri dati, con apposita dichiarazione, presso l’ente dove è stato istituito un apposito “Sportello per l’accoglienza” che si trova in Piazza Martiri delle Foibe, Sportello di Segretariato Sociale (locali ex Rieco).

Lo sportello rimarrà aperto il lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 8,30 alle ore 12.30 mentre il martedì e il giovedì dalle ore 15 alle 18. 

Per ulteriori informazioni è possibile contattare il seguente numero telefonico: 0875.712515

Verrà compilata l’apposita informativa nella quale dovranno essere riportati la data, il luogo di arrivo e il recapito della famiglia e/o struttura ospitante.

Successivamente la scheda sarà trasmessa alla Prefettura di Campobasso che coordina l’emergenza con la Regione, la Questura e l’Asrem. 

Di seguito è possibile scaricare tutta la documentazione 

Leggi tutto
Download allegati:
  • avviso_VII_settore.pdf
  • emergenza_ucraini.pdf

"TERMOLI PER L'UCRAINA": AVVIATA LA RACCOLTA DI BENI PER LE POPOLAZIONI COLPITE DALLA GUERRA

Marzo 4, 2022

A seguito dell’incontro avuto in settimana tra l’assessore alla Protezione Civile Michele Barile, il Presidente del Consiglio Comunale Annibale Ciarniello e diverse associazioni di Protezione Civile, è stata avviata la raccolta di beni per le popolazioni dell’Ucraina colpite dalla guerra. 

Una gara di solidarietà in cui il Comune di Termoli ha voluto fungere da raccordo con coloro che hanno subito risposto all’appello lanciato dall’amministrazione comunale. 

Al fianco del Comune di Termoli ci sono la Confraternita Misericordia, il Sae 112, l’Arca, l’Associazione Nazionale Vigili del Fuoco Volontari, la Valtrigno Molise e l’Aisa di Campomarino. 

“E’ nostro dovere – ha riferito l’assessore alla Protezione Civile Michele Barile – contribuire in ogni modo per aiutare coloro che in questi giorni subiscono una guerra difficile da comprendere ed accettare. Sono sicuro che anche questa volta Termoli e i termolesi daranno il loro contributo per sostenere questa raccolta il cui unico fine è sostenere con un piccolo gesto la popolazione ucraina che attualmente ha bisogno di tutto ciò che è ritenuto necessario per affrontare un percorso che sarà pieno di sofferenza e incertezza”.

Tutti coloro che vogliono aderire e sostenere la raccolta beni possono rivolgersi direttamente alle associazioni in questione (numeri di telefono e indirizzi in foto). 

Al momento è possibile contribuire con ALIMENTI (acqua, olio d’oliva, olio di girasole, riso, fette biscottate, merendine, barattoli di conserve, scatolame di legumi, tonno, carne, ecc.), pasta. MATERIALE MEDICO (siringhe, garze, bende eleastiche, cerotti), PRODOTTI PER BAMBINI (pannolini, latte in polvere, omogenizzati), MATERIALE DI PRIMO SOCCORSO (coperte, piumoni, sacchi a pelo, sciarpe, guanti, cappelli) e PRODOTTI PER L’IGIENE (assorbenti, saponi, shampoo, spazzolini, dentifricio).

Leggi tutto
    1234...678910

Termoli e il passato....

    fb gig gyt gtt g

    Ultime Notizie

    • S.I.T.I. – SOSTEGNO ALLE IMPRESE TURISTICHE INNOVATIVE: IL 17 LUGLIO SCADE IL TERMINE PER LA RICHIESTA FONDI
      Giugno 21, 2022
    • BANDI DI CONCORSO PER "ISTRUTTORE DIRETTIVO TECNICO" E "ISTRUTTORE TECNICO": CONVOCAZIONE PROVA SCRITTA
      Giugno 16, 2022
    • "AVVISO" ISCRIZIONE/AGGIORNAMENTO ALBO COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI
      Giugno 15, 2022
    • TERMOLI TRA I 49 COMUNI ITALIANI PIU' VIRTUOSI RICONOSCIUTI DA PLASTIC FREE ONLUS
      Giugno 8, 2022

    Benvenuti nel sito del Comune di Termoli

    Benvenuti nel sito del Comune di Termoli, troverete qui informazioni e notizie sulla città, gli eventi, il turismo, i servizi del Comune e la comunicazione dall’Amministrazione ai cittadini. Seguite il Comune di Termoli anche sui social network Facebook e Twitter.

    Copyright © 2018. Comune di Termoli. Tutti i diritti riservati.
    Via Sannitica, 5 | 86039 - Tel.: 0875 7121 - Fax: 0875 712261 | Email: protocollo@pec.comune.termoli.cb.it

    Note Legali    Privacy    Cookie Policy   Elenco Siti Tematici   Dichiarazione di accessibilità