Questo sito si avvale di cookie necessari al funzionamento del sito ed utili alle finalità illustrate nella Cookie Policy. Negando il consenso potrebbero non visualizzarsi alcuni contenuti.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie. Privacy Policy

Nego
Sito Istituzionale del Comune di Termoli

Per Info : +39 0875 7121

fb gig gyt g tt g

  • Home
  • Amministrazione
  • Servizi
    • Uffici e Servizi
      • Anagrafe
      • Ufficio Stato Civile
      • Attività Produttive/SUAP
      • Ambiente e Territorio
      • Lavori Pubblici
      • Patrimonio
      • Polizia Locale
      • Servizi Sociali
      • Tributi
      • Ufficio Elettorale
        • REFERENDUM 20 e 21 settembre 2020
      • Ufficio Urbanistica
        • Programmazione, Gestione e Governo del Territorio
        • SUE
      • Turismo, Sport, Cultura
      • Ufficio Stampa
      • Ufficio Manutenzione
      • URP
    • Ufficio Europa
      • Cosa fa l'Ufficio Europa?
      • News Ufficio Europa
      • DODO - rivista di politica per la gioventù
    • Invia una segnalazione agli Assessori
      • Michele Barile
        • Avvisi Michele Barile
        • News Michele Barile
      • Rita Colaci
        • Avvisi Rita Colaci
        • News Rita Colaci
      • Vincenzo Ferrazzano
        • Avvisi Vincenzo Ferrazzano
        • News Vincenzo Ferrazzano
      • Silvana Ciciola
        • Avvisi Silvana Ciciola
        • News Silvana Ciciola
      • Giuseppe Mottola
        • Avvisi Giuseppe Mottola
    • Avvisi
    • Bandi/Esiti di Gara
      • Gare in corso
      • Esiti di Gara
      • Archivio gare
    • Associazioni
      • Ambito Sociale
      • Ambito Sportivo
      • Ambito Civile
      • Ambito Culturale
    • Progetto SPRAR
    • Biblioteca
      • Info e contatti
      • Bibliografia su Termoli
    • Area Urbana
      • Che cos'è l'area urbana
      • Organigramma
      • Azioni del Documento Strategico
      • Riferimenti e atti amministrativi
      • Avvisi
      • Informazione e comunicazione
      • Contatti
    • Consulta per le disabilità
    • Screening gratuito in modalità drive-in
    • Questionario Servizi demografici
  • Servizi Online
    • Servizi Online
    • Trasparenza
      • Albo Pretorio
      • Amministrazione Trasparente
      • Modulo per rilascio atti amministrativi
      • Atti Amministrativi
      • Cookie Policy
      • Privacy Policy
      • Note Legali
    • Area Intranet
    • Bacheca online
    • Fatturazione elettronica
    • PAGO PA
    • Certificazione anagrafica
  • Turismo
    • Visita la Nostra Città
      • Itinerario 1 - Il Borgo
      • Itinerario 2 - Il Centro
    • Sposarsi al Comune di Termoli
      • Matrimonio in spiaggia
      • Matrimonio al Castello
      • Matrimonio a Villa Livia
    • La Storia
    • Ospitalità
    • Festività
    • Trasporti e Parcheggi
    • Wintermoli 2019
    • Termoli Città che legge
    • Comune di Termoli -La città per il verde 2020 - 21° edizione
  • Notizie
    • Archivio Notizie
    • Modulo Comune Informa
  • Contatti

Notizie

INFORMAZIONI PER I CITTADINI UCRAINI IN ARRIVO IN CITTA’ E PER LE FAMIGLIE, LE ASSOCIAZIONI E LE PARROCCHIE OSPITANTI

Marzo 9, 2022

La Prefettura di Campobasso lo scorso 7 marzo 2022 ha definito le linee guida per la registrazione presso i Comuni molisani di tutti i cittadini ucraini che saranno ospitati da famiglie, associazioni e parrocchie. 

Per quanto riguarda il Comune di Termoli, si comunica che tutti i cittadini ucraini dovranno comunicare con immediatezza i propri dati, con apposita dichiarazione, presso l’ente dove è stato istituito un apposito “Sportello per l’accoglienza” che si trova in Piazza Martiri delle Foibe, Sportello di Segretariato Sociale (locali ex Rieco).

Lo sportello rimarrà aperto il lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 8,30 alle ore 12.30 mentre il martedì e il giovedì dalle ore 15 alle 18. 

Per ulteriori informazioni è possibile contattare il seguente numero telefonico: 0875.712515

Verrà compilata l’apposita informativa nella quale dovranno essere riportati la data, il luogo di arrivo e il recapito della famiglia e/o struttura ospitante.

Successivamente la scheda sarà trasmessa alla Prefettura di Campobasso che coordina l’emergenza con la Regione, la Questura e l’Asrem. 

Di seguito è possibile scaricare tutta la documentazione 

Leggi tutto
Download allegati:
  • avviso_VII_settore.pdf
  • emergenza_ucraini.pdf

"TERMOLI PER L'UCRAINA": AVVIATA LA RACCOLTA DI BENI PER LE POPOLAZIONI COLPITE DALLA GUERRA

Marzo 4, 2022

A seguito dell’incontro avuto in settimana tra l’assessore alla Protezione Civile Michele Barile, il Presidente del Consiglio Comunale Annibale Ciarniello e diverse associazioni di Protezione Civile, è stata avviata la raccolta di beni per le popolazioni dell’Ucraina colpite dalla guerra. 

Una gara di solidarietà in cui il Comune di Termoli ha voluto fungere da raccordo con coloro che hanno subito risposto all’appello lanciato dall’amministrazione comunale. 

Al fianco del Comune di Termoli ci sono la Confraternita Misericordia, il Sae 112, l’Arca, l’Associazione Nazionale Vigili del Fuoco Volontari, la Valtrigno Molise e l’Aisa di Campomarino. 

“E’ nostro dovere – ha riferito l’assessore alla Protezione Civile Michele Barile – contribuire in ogni modo per aiutare coloro che in questi giorni subiscono una guerra difficile da comprendere ed accettare. Sono sicuro che anche questa volta Termoli e i termolesi daranno il loro contributo per sostenere questa raccolta il cui unico fine è sostenere con un piccolo gesto la popolazione ucraina che attualmente ha bisogno di tutto ciò che è ritenuto necessario per affrontare un percorso che sarà pieno di sofferenza e incertezza”.

Tutti coloro che vogliono aderire e sostenere la raccolta beni possono rivolgersi direttamente alle associazioni in questione (numeri di telefono e indirizzi in foto). 

Al momento è possibile contribuire con ALIMENTI (acqua, olio d’oliva, olio di girasole, riso, fette biscottate, merendine, barattoli di conserve, scatolame di legumi, tonno, carne, ecc.), pasta. MATERIALE MEDICO (siringhe, garze, bende eleastiche, cerotti), PRODOTTI PER BAMBINI (pannolini, latte in polvere, omogenizzati), MATERIALE DI PRIMO SOCCORSO (coperte, piumoni, sacchi a pelo, sciarpe, guanti, cappelli) e PRODOTTI PER L’IGIENE (assorbenti, saponi, shampoo, spazzolini, dentifricio).

Leggi tutto

MUSICA, BALLI E TANTO DIVERTIMENTO: PRESENTATO "IL VILLAGGIO DI CARNEVALE"

Febbraio 19, 2022
 
Balli di gruppo, tanta buona musica, coriandoli, risate e stelle filanti. Il Carnevale 2022 promette di accontentare tutti grazie al villaggio globale che sarà allestito a Piazza Vittorio Veneto proprio in occasione delle giornate dedicate alla festa più pazza dell’anno. Con tutte le precauzioni del caso e mantenendo ancora ben in mente le regole dettate dal periodo che stiamo vivendo, l’amministrazione comunale e l’assessorato allo Sport, Cultura e Turismo hanno presentato “Il Villaggio di Carnevale” che avrà tra i suoi maggiori protagonisti le associazioni di danza e musica che operano sul territorio e che ogni volta si mettono subito a disposizione per arricchire tutti gli eventi che vengono programmati. Ad illustrare il Cartellone del Carnevale termolese erano presenti l’assessore allo Sport, Cultura e Turismo Michele Barile e tutti i rappresentanti delle associazioni che saranno presenti in piazza per allietare adulti e bambini. Ci saranno anche Mago Peppe, Mago Checco e Mago Tony che con le loro gag promettono anche questa volta di non deludere nessuno. Per ovvi motivi mancheranno i carri allegorici, ma sarà presente il divertimento globale con musica e balli. Si parte il 26 febbraio prossimo alle ore 10,30 in piazza con “Giochi d’un tempo” a cura dell’associazione “Wild Life School” e con Mago Peppe, Mago Checco, Mago Tony e Marco D’Angelo. Alle ore 15,30 sarà invece la volta con “Il Tesoro del Borgo” con i pirati Peppe e Checco. Il
27 febbraio invece alle ore 10,30 “Tutti in piazza” con Mago Checco e Cocò, alle ore 17 “Carnevale da s…ballo” con Mago Checco e Mago Peppe che intervalleranno le esibizioni con le scuole di ballo. Il 28 febbraio alle ore 17 “Sorridere sempre” Carnival Party, un pomeriggio all’insegna del divertimento con i volontari maestri del sorriso. Gran finale l’1 marzo dalle ore 10,30 con la “Sfilata in mascher…ina”, sfilata in maschera e sfilata delle “mascherine anti-covid” con Mago Checco e Mago Peppe.
Nel suo intervento l’assessore Michele Barile ha ringraziato la struttura comunale che si è prodigata per allestire un cartellone di tutto rispetto sottolineando l’imprescindibile presenza delle associazioni senza le quali non sarebbe stato possibile organizzare “Il Villaggio di Carnevale”. Ringraziamenti a Mago Peppe, Mago Checco, Mago Tony, Marco D’angelo, FlyZone, Asd New Free Dance, Emozioni Latine, Peter Pan, Pro Loco, Amip, Federazione Italiana Organizzatori Eventi e ArteDanza.
Leggi tutto

RIUNITO IN CITTA' IL COMITATO PROVINCIALE PER L'ORDINE E LA SICUREZZA PRUBBLICA

Febbraio 17, 2022
Si è riunito in mattinata nella sala consiliare del Comune di Termoli il Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica convocato dalla Prefettura di Campobasso.
Presenti il prefetto di Campobasso Francesco Antonio Cappetta, il Questore di Campobasso Giancarlo Conticchio, il Sindaco di Termoli Francesco Roberti, il Sindaco di Campobasso Roberto Gravina e tutti i rappresentanti delle Forze dell'Ordine. Visto l'importanza delle tematiche in discussione, la Prefettura di Campobasso ha esteso l'incontro anche ad alcune associazioni economiche di categoria per discutere del fenomeno della criminalità presente sul territorio e delle influenze che arrivano da fuori regione.
Il Prefetto Cappetta nel suo intervento ha invitato i presenti a segnalare anche in forma anonima tutti i casi sospetti e i soprusi che possono verificarsi sul territorio.
Il Sindaco Roberti ha invece voluto ringraziare il Prefetto ed Il Questore per il legame che si è creato in questi anni e per l'attenzione che riservano alla città di Termoli e alla costa molisana specialmente nei periodi di maggiori affluenza come l'estate.
Un territorio che rimane però attenzionato dalle Forze dell'Ordine per tuttto l'arco dell'anno proprio grazie al Comitato che si riunisce più volte per verificare tutto ciò che avviene.
Prevenire gli eventi malavitosi per preservare il tessuto sociale da eventuali infiltrazioni malavitose provenienti dalle regioni limitrofe.
Le forze dell'ordine alzano l'attenzione chiedendo anche l'aiuto delle istituzioni e delle categorie economiche.
Leggi tutto

UN ALBERO DI ULIVO PER RICORDARE L'EX QUESTORE DI FIUME GIOVANNI PALATUCCI

Febbraio 8, 2022
 
Un albero di ulivo per ricordare l'ex Questore di Fiume Giovanni Palatucci morto nei campi di concentramento di Dachau il 10 febbraio del 1945 a seguito del continuo impegno volto a salvare il maggior numero di ebrei stranieri e italiani.
Una cerimonia che la Questura di Campobasso ha voluto organizzare a Termoli di concerto con l’amministrazione comunale che si è messa subito a disposizione proprio nel giorno del ricordo di tutte le vittime delle foibe.
L’albero di ulivo è stato piantato nei giardini della Madonna delle Grazie alla presenza delle autorità, ma anche di tanti piccoli alunni della scuola primaria ai quali si è voluto ricordare il gesto eroico di chi ha anteposto la propria vita a quella di tante persone e al solo fine di sono evitargli i campi di concentramento.
Alla cerimonia hanno partecipato il Questore di Campobasso Giancarlo Conticchio, il Prefetto di Campobasso Francesco Antonio Cappetta e monsignor Gianfranco De Luca.
A rappresentare l’amministrazione comunale erano presenti il Sindaco Francesco Roberti, l’assessore alla Cultura, Sport e Turismo Michele Barile e il consigliere comunale Nicola Malorni che ha presenziato anche in qualità di vicepresidente nazionale della “Città dell’Olio” che ha donato l’albero di ulivo piantato nei giardini dell’area adiacente alla chiesa della Madonna delle Grazie . Con l’albero una targa che da oggi ricorda, anche a Termoli, la figura di Giovanni Palatucci già insignito della Medaglia d’Oro al Merito Civile e riconosciuto “Giusto tra le Nazioni” proprio per aver salvato dal genocidio numerosi ebrei stranieri e italiani.
Per Giovanni Palatucci è in corso un processo di beatificazione.
Per non dimenticare il suo gesto si è scelto proprio l’albero di ulivo che in qualche modo rappresenta la vita e per sottolineare l’importante gesto eroico compiuto dall’ex Questore di Fiume che nascondeva gli ebrei nel suo commissariato. Alla fine però è stato scoperto e ha pagato con la propria vita.
“Un vero esempio, è stato detto, di valore umano importante”.
Leggi tutto
    1234...678910

Città che legge

termoli citt che legge 2logo cepell

"Città che legge è la qualifica che viene riconosciuta, dal "Centro per il libro e la lettura" e dall' "Associazione Nazionale Comuni Italiani", ad alcune città italiane impegnate che attuano, sul proprio territorio, politiche pubbliche di promozione della lettura, come valore riconosciuto e condiviso"

Termoli e il passato....

    fb gig gyt gtt g

    Ultime Notizie

    • RIAPRONO I CENTRI SOCIALI PER ANZIANI DI VIA CINA, VIA TEVERE E VIA SANNITICA
      Maggio 18, 2022
    • Pubblicazione "Avviso" per fondi a disposizione di imprese turistiche innovative
      Maggio 13, 2022
    • UNA VIDEO CARTOLINA DI TERMOLI PER EUROVISION SONG CONTEST 2022
      Aprile 14, 2022
    • UNA CARTOLINA DIGITALE PER PRESENTARE TERMOLI ALLA BORSA INTERNAZIONALE DEL TURISMO DI MILANO
      Aprile 6, 2022

    Benvenuti nel sito del Comune di Termoli

    Benvenuti nel sito del Comune di Termoli, troverete qui informazioni e notizie sulla città, gli eventi, il turismo, i servizi del Comune e la comunicazione dall’Amministrazione ai cittadini. Seguite il Comune di Termoli anche sui social network Facebook e Twitter.

    Copyright © 2018. Comune di Termoli. Tutti i diritti riservati.
    Via Sannitica, 5 | 86039 - Tel.: 0875 7121 - Fax: 0875 712261 | Email: protocollo@pec.comune.termoli.cb.it

    Note Legali    Privacy    Cookie Policy   Elenco Siti Tematici   Dichiarazione di accessibilità