A chi è rivolto
Possono inoltrare la richiesta i parenti più prossimi del defunto che hanno ottenuto l'autorizzazione alla sepoltura o loro delegati, normalmente l'agenzia funebre.
Descrizione
Il servizio permette di richiedere al Comune il permesso per seppellire un defunto.
In particolare, è possibile richiedere:
In caso di sepoltura tradizionale
- la sepoltura in terra della salma (inumazione) in area di concessione o in campo comune;
- la sepoltura della salma (tumulazione) in loculo o tomba di famiglia.
In caso di cremazione
- la dispersione delle ceneri in area cimiteriale;
- la sepoltura in terra dell’urna (inumazione) in area di concessione o in campo comune;
- la sepoltura dell’urna in loculo o tomba di famiglia;
- affidamento dell’urna cineraria e autorizzazione alla dispersione delle ceneri.
A seguito dell’autorizzazione e del pagamento del servizio si provvederà alla sepoltura nelle modalità indicate dal richiedente.
Come fare
Per inoltrare la richiesta è necessario fornire i propri dati ed eventualmente quelli del delegante.
Verrà poi richiesto di specificare:
- i dati anagrafici della persona defunta e il giorno e il luogo del decesso;
- il tipo di sepoltura richiesta;
- il cimitero in cui si desidera seppellire il defunto;
- il giorno e l'ora dell'arrivo in cimitero della salma o delle ceneri;
- l'impresa di onoranze funebri che si occuperà del trasporto del defunto.
Cosa serve
Per utilizzare il servizio on line occorre avere SPID:
- Per attivare SPID
In caso di richiesta inoltrata da un delegato servono:
- documento d'identità del beneficiario del servizio
- delega del beneficiario
Occorre inoltre avere:
- in caso di sepoltura, autorizzazione alla sepoltura rilasciata dal Comune in cui è avvenuto il decesso;
- in caso di cremazione, autorizzazione alla cremazione rilasciata dal Comune in cui è avvenuto il decesso;
- in caso di sepoltura in area di concessione di proprietà altrui, documento d'identità del proprietario della concessione e autorizzazione all'utilizzo della concessione
Se non si ha una concessione e la si vuole richiedere si può utilizzare il servizio di Richiesta di una concessione cimiteriale.
- visura del legale rappresentante dell'impresa di onoranze funebri
Cosa si ottiene
Sepoltura del defunto o consegna dell'urna cineraria ai familiari
Tempi e scadenze
7 giorni Giorni massimi di attesa, dalla richiesta
Quanto costa
La presentazione della domanda è gratuita. La comunicazione contenente i dettagli del pagamento verrà inviata direttamente alla mail indicata e il pagamento potrà essere completato tramite bollettino PagoPA.
Accedi al servizio
Condizioni di servizio
Unità organizzativa responsabile
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Servizi
-
Documenti
-
Notizie
- Avviso Pubblico - D.G.R. N. 215 del 10 luglio 2025-"Legge Regionale 6 maggio 2014, N. 13 "Riordino del sistema regionale integrato degli interventi e servizi sociali" - Prestazioni sociali in favore di cittadini affetti da malattie rare per la fornitura di farmaci fascia C. Anno 2025
- AREA URBANA DI TERMOLI, AZIONE 6.1.1 ADDENDUM DI PROROGA DEI TERMINI ALL’AVVISO PUBBLICO “PROGETTO FOR”, PER N.10 TIROCINI EXTRACURRICULARI IN FAVORE DI SOGGETTI DISOCCUPATI ETA’ 41-60 ANNI. SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE 24-10-2025
- Avviso di proroga dei termini per la presentazione delle domande di partecipazione per la Selezione di Volontari singoli e associazioni per il Servizio "Nonni Vigili"
- Avviso Pubblico per il Finanziamento di un Progetto di Innovazione Sociale
-
Vedi altri 6
- Avviso - Aperte le iscrizioni alla mensa scolastica a.s. 2025/2026
- Avviso ad Opponendum raccolta olive
- Avviso Pubblico per Volontari Singoli "Nonni Vigili" e Avviso Pubblico per Associazioni "Nonni Vigili"
- Approvazione Graduatoria Ditte Ammesse - Manifestazione della Sagra del Pesce 2025
- Approvazione Graduatoria Ditte Ammesse - Manifestazione di Ferragosto 2025
- Avviso pubblico per la formulazione di manifestazione di interesse a partecipare alla procedura negoziata ai sensi dell’art. 50, comma 1, lett.b), del d.lgs. n. 36/2023, da espletare sulla piattaforma traspare per l’individuazione di un operatore economico a cui affidare il servizio di organizzazione di corsi di attività motoria, sportiva o fisica adattata rivolta a persone anziane presso i centri sociali del Comune di Termoli.