A chi è rivolto
A tutti i cittadini residenti nel comune in condizioni economiche di svantaggio e che non percepiscono altri contributi sotto forma contrasto alla povertà.
Descrizione
L'erogazione di contributi e prestazioni economiche va intesa come forma di contrasto alla povertà per singoli e famiglie, con lo scopo prioritario di rispondere a particolari ed eccezionali situazioni di disagio, e non ha carattere permanente. A seguito della richiesta sarà effettuata da parte del servizio sociale una visita domiciliare di accertamento della situazione di disagio. All'esito dell'istruttoria i servizi sociali determinano la misura e la forma di intervento da attivare.
Come fare
Presentare l'istanza all'ufficio protocollo del comune utilizzando il modulo di richiesta predisposto dal servizio sociale, con allegato l'ISEE in corso di validità.
La richiesta può essere fatta anche attraverso il servizio online disponibile sul sito del comune, accedendo con la propria identità digitale.
Cosa serve
Alla domanda è necessario allegare:
- ISEE in corso di validità;
- CIE o SPID
Cosa si ottiene
Un contributo, o altro vantaggio economico, disposto direttamente dal Comune, variabile in base alla situazione socio-economica accertata. Il contributo di norma è corrisposto sotto forma di servizio o buono acquisto o è erogato nella forma del pagamento di un servizio pubblico essenziale (ad esempio Luce, gas metano, acqua).
Tempi e scadenze
La domanda può essere presentata in qualsiasi momento. La pratica verrà evasa entro 30 giorni dalla presentazione. In caso di istruttoria favorevole il beneficio verrà elargito entro il termine massimo di giorni 30.
Quanto costa
Gratuito. La presentazione della pratica e rilascio del beneficio non richiedono nessun versamento.
Accedi al servizio
Condizioni di servizio
Unità organizzativa responsabile
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Documenti
-
Notizie
- Approvazione ed indizione dell'avviso pubblico per la presentazione di manifestazioni di interesse finalizzate all'accreditamento dei professionisti abilitati all'erogazione delle prestazioni integrative in favore dei beneficiari del programma Home Care Premium 2025-2028 residenti in uno dei comuni dell'ATS di Termoli
- Esumazioni- estumulazioni ordinarie da effettuare nel cimitero comunale di Termoli (CB), per decorso termine di sepoltura. Campi: A-B. Settori contraddistinti con le lettere A1,B3. Provvedimenti.
- Avviso lampade votive 2025
- Avviso: Posticipo delle operazioni di taglio dei soprassuoli boschivi governati a ceduo per i territori della Regione Molise
-
Vedi altri 6
- Avviso Pubblico Borse di Studio A.S. 2024/2025: Alunni della Scuola secondaria di secondo grado residenti nel Comune di Termoli
- Trasmissione Ordinanza balneare 2025 della Regione Molise
- Avviso pubblico per la presentazione della domanda di accesso ai percorsi triennali di sostegno alle famiglie per la socialita' delle persone con disturbo dello spettro autistico o del neurosviluppo a valere pr molise fesr - fse+ 2021 - 2027 obiettivo specifico eso 4.11 priorita' 6
- Avviso Pubblico per la Concessione di Contributi Straordinari Una Tantum per Progetti/iniziative in Ambito Culturale, Turistico, Sportivo E Ricreativo – Estate 2025-.
- Ambito territoriale sociale di Termoli–d.g.r.n.51/2023. Risorse fondo Per il sostegno del ruolo di cura e d'assistenza del caregiver familiare per L'anno 2022 di Cui al D.p.c.m. 17/10/2022. Approvazione Graduatoria
- Avviso Pubblico Esplorativo per L’individuazione di Un Immobile nel Quartiere di via Tevere/zona San Pietro da Adibire a Centro Anziani