A chi è rivolto
A tutti i cittadini residenti nel comune in condizioni economiche di svantaggio e che non percepiscono altri contributi sotto forma contrasto alla povertà.
Descrizione
L'erogazione di contributi e prestazioni economiche va intesa come forma di contrasto alla povertà per singoli e famiglie, con lo scopo prioritario di rispondere a particolari ed eccezionali situazioni di disagio, e non ha carattere permanente. A seguito della richiesta sarà effettuata da parte del servizio sociale una visita domiciliare di accertamento della situazione di disagio. All'esito dell'istruttoria i servizi sociali determinano la misura e la forma di intervento da attivare.
Come fare
Presentare l'istanza all'ufficio protocollo del comune utilizzando il modulo di richiesta predisposto dal servizio sociale, con allegato l'ISEE in corso di validità.
La richiesta può essere fatta anche attraverso il servizio online disponibile sul sito del comune, accedendo con la propria identità digitale.
Cosa serve
Alla domanda è necessario allegare:
- ISEE in corso di validità;
- CIE o SPID
Cosa si ottiene
Un contributo, o altro vantaggio economico, disposto direttamente dal Comune, variabile in base alla situazione socio-economica accertata. Il contributo di norma è corrisposto sotto forma di servizio o buono acquisto o è erogato nella forma del pagamento di un servizio pubblico essenziale (ad esempio Luce, gas metano, acqua).
Tempi e scadenze
La domanda può essere presentata in qualsiasi momento. La pratica verrà evasa entro 30 giorni dalla presentazione. In caso di istruttoria favorevole il beneficio verrà elargito entro il termine massimo di giorni 30.
Quanto costa
Gratuito. La presentazione della pratica e rilascio del beneficio non richiedono nessun versamento.
Accedi al servizio
Condizioni di servizio
Unità organizzativa responsabile
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Documenti
-
Notizie
- Avviso Pubblico - D.G.R. N. 215 del 10 luglio 2025-"Legge Regionale 6 maggio 2014, N. 13 "Riordino del sistema regionale integrato degli interventi e servizi sociali" - Prestazioni sociali in favore di cittadini affetti da malattie rare per la fornitura di farmaci fascia C. Anno 2025
- AREA URBANA DI TERMOLI, AZIONE 6.1.1 ADDENDUM DI PROROGA DEI TERMINI ALL’AVVISO PUBBLICO “PROGETTO FOR”, PER N.10 TIROCINI EXTRACURRICULARI IN FAVORE DI SOGGETTI DISOCCUPATI ETA’ 41-60 ANNI. SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE 24-10-2025
- Avviso di proroga dei termini per la presentazione delle domande di partecipazione per la Selezione di Volontari singoli e associazioni per il Servizio "Nonni Vigili"
- Avviso Pubblico per il Finanziamento di un Progetto di Innovazione Sociale
-
Vedi altri 6
- Avviso - Aperte le iscrizioni alla mensa scolastica a.s. 2025/2026
- Avviso ad Opponendum raccolta olive
- Avviso Pubblico per Volontari Singoli "Nonni Vigili" e Avviso Pubblico per Associazioni "Nonni Vigili"
- Approvazione Graduatoria Ditte Ammesse - Manifestazione della Sagra del Pesce 2025
- Approvazione Graduatoria Ditte Ammesse - Manifestazione di Ferragosto 2025
- Avviso pubblico per la formulazione di manifestazione di interesse a partecipare alla procedura negoziata ai sensi dell’art. 50, comma 1, lett.b), del d.lgs. n. 36/2023, da espletare sulla piattaforma traspare per l’individuazione di un operatore economico a cui affidare il servizio di organizzazione di corsi di attività motoria, sportiva o fisica adattata rivolta a persone anziane presso i centri sociali del Comune di Termoli.