Questo sito si avvale di cookie necessari al funzionamento del sito ed utili alle finalità illustrate nella Cookie Policy. Negando il consenso potrebbero non visualizzarsi alcuni contenuti.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie. Privacy Policy

Nego
Sito Istituzionale del Comune di Termoli

Per Info : +39 0875 7121

fb gig gyt g

  • Home
  • Amministrazione
  • Servizi
    • Uffici e Servizi
      • Anagrafe
      • Ufficio Stato Civile
      • Attività Produttive/SUAP
      • Ambiente e Territorio
      • Lavori Pubblici
      • Patrimonio
      • Polizia Locale
      • Servizi Sociali
      • Tributi
      • Ufficio Elettorale
        • Elezioni politiche 2022
      • Ufficio Urbanistica
        • Programmazione, Gestione e Governo del Territorio
        • SUE
      • Turismo, Sport, Cultura
      • Ufficio Stampa
      • Ufficio Manutenzione
      • URP
    • Ufficio Europa
      • Cosa fa l'Ufficio Europa?
      • News Ufficio Europa
      • DODO - rivista di politica per la gioventù
    • Invia una segnalazione agli Assessori
      • Michele Barile
        • Avvisi Michele Barile
        • News Michele Barile
      • Rita Colaci
        • Avvisi Rita Colaci
        • News Rita Colaci
      • Vincenzo Ferrazzano
        • Avvisi Vincenzo Ferrazzano
        • News Vincenzo Ferrazzano
      • Silvana Ciciola
        • Avvisi Silvana Ciciola
        • News Silvana Ciciola
      • Giuseppe Mottola
        • Avvisi Giuseppe Mottola
    • Avvisi
    • Bandi/Esiti di Gara
      • Gare in corso
      • Esiti di Gara
      • Archivio gare
    • Associazioni
      • Ambito Sociale
      • Ambito Sportivo
        • Arcadia
      • Ambito Civile
      • Ambito Culturale
      • Biblioteca comunale
      • Biblioteca comunale
    • Progetto SPRAR
    • Biblioteca
      • Info e contatti
      • Bibliografia su Termoli
    • Area Urbana
      • Che cos'è l'area urbana
      • Organigramma
      • Azioni del Documento Strategico
      • Riferimenti e atti amministrativi
      • Avvisi
      • Informazione e comunicazione
      • Contatti
    • Consulta per le disabilità
    • Screening gratuito in modalità drive-in
    • Questionario Servizi demografici
    • Customer Satisfaction ParteciPa
  • Servizi Online
    • Servizi Online
    • Trasparenza
      • Albo Pretorio
      • Amministrazione Trasparente
      • Modulo per rilascio atti amministrativi
      • Atti Amministrativi
      • Cookie Policy
      • Privacy Policy
      • Note Legali
    • Area Intranet
    • Bacheca online
    • Fatturazione elettronica
    • PAGO PA
    • Certificazione anagrafica
  • Turismo
    • Visita la Nostra Città
      • Itinerario 1 - Il Borgo
      • Itinerario 2 - Il Centro
    • Sposarsi al Comune di Termoli
      • Matrimonio in spiaggia
      • Matrimonio al Castello
      • Matrimonio a Villa Livia
    • La Storia
    • Ospitalità
    • Festività
    • Trasporti e Parcheggi
    • Wintermoli 2019
    • Termoli Città che legge
    • Comune di Termoli -La città per il verde 2020 - 21° edizione
    • Estate Termolese 2022
    • Brochure Natale 2022
  • Notizie
    • Archivio Notizie
    • Modulo Comune Informa
  • Contatti
  • Ufficio Europa
  • Cosa fa l'ufficio Europa
  • Atti Amministrativi
  • Finanziamenti
  • Programmazione Europa 2020
  • Sezione Sportello Europa
  • Link utili e normative
  • Conoscere l’Europa: breve sintesi sulla nascita dell’Unione Europea
  • News

 

News Ufficio Europa

  • News N° 167

      Guida utile per tirocini all'estero clicca qui...

    Leggi tutto...

  • News N° 166

    Corso di Europrogettazione di II livello...

    Leggi tutto...

  • News N°165

     Concorso per amministratori laureati 2019 L’UE è...

    Leggi tutto...

Progetto “ RECON”

recon imm 

RECON

RECON “RE-valuation of Cultural-Heritage, Knowledge and Opportunity Network” è un progetto finanziato dal Programma Interreg IPA CBC Italia-Albania Montenegro 2014-2020, che mira alla valorizzazione del patrimonio cinematografico e alla salvaguardia della memoria storica e culturale dei territori, attraverso il recupero, la digitalizzazione e la fruizione delle eccellenze del settore dell’audiovisivo. Il progetto risulta essere, inoltre, un’occasione per incentivare lo sviluppo di sinergie d’azione tra le istituzioni e gli stakeholders operanti nel settore.

 

OBIETTIVI:

Gli obiettivi del progetto sono:

  • Standardizzazione delle procedure di catalogazione e indicizzazione del patrimonio culturale e cinematografico, al fine di potenziarne le misure di conservazione;
  • Aggiornamento dell’applicazione web con interfaccia in quattro lingue, utilizzabile da istituzioni, professionisti e stakeholders, funzionale per fini amministrativi legati alla gestione e al monitoraggio del patrimonio cinematografico, in relazione alle principali cause di deterioramento dello stesso.

 

AZIONI DI PROGETTO:

Le principali azioni previste dal Progetto sono le seguenti:

  • Redazione di uno Studio di Fattibilità per la realizzazione di una Cineteca in Puglia, con finalità di catalogazione, conservazione e analisi del patrimonio cinematografico regionale;
  • Implementazione e aggiornamento del software per la catalogazione dei materiali cinematografici e multimediali, realizzato dalla Cineteca Montenegrina, in grado di agevolare la ricerca gratuita dei contenuti di catalogo e di ottimizzare la gestione del patrimonio culturale e cinematografico, in conformità con i più recenti standard tecnologici e attraverso la traduzione in lingua inglese, montenegrina e albanese;
  • Realizzazione di una piattaforma transfrontaliera comune, utile per la produzione di due video-documentari di breve/media durata, di due installazioni video e di un database di locandine e manifesti cinematografici digitalizzati, al fine di favorire l’incontro e la collaborazione tra artisti provenienti da Albania, Montenegro e Italia (registi, artisti contemporanei, esperti di patrimonio cinematografico, ecc).

 

PRINCIPALI RISULTATI DI PROGETTO:

  • La creazione di una versione aggiornata di un’applicazione web che archivisti e ricercatori potranno utilizzare per l'archiviazione di film e altri materiali video;
  • La creazione di una strategia di capacity building e ripristino di materiali audio-video, messi a disposizione del pubblico tramite applicazione web.

 

PARTNER COINVOLTI:

 

  • Cineteca Montenegrina (Lead Partner, Montenegro) - LP;
  • Archivio Cinematografico Nazionale Albanese
  • Fondazione Apulia Film Commission (Puglia) – PP3;
  • Comune di Termoli (Molise) – PP4;

 

Il progetto è co-finanziato dall’Unione Europea attraverso lo Strumento di Assistenza Pre-Adesione (IPA II).

 

Durata del progetto: 01.10.2021 - 30.09.2022

Budget totale: € 638.066,20
Co-finanziamento IPAII:
€ 542.356,26
Sito web del Programma: 
https://www.italy-albania-montenegro.eu/

Sito web del Progetto: https://www.recon.italy-albania-montenegro.eu/
Pagina Facebook del progetto: 
https://www.facebook.com/interregrecon

Pagina Instagram del progetto: https://www.instagram.com/interreg_recon/

Per ulteriori informazioni:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

ULTERIORI INFORMAZIONI:

Project manager: dott. M. Vecchiarelli - 0875712506 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Comunicazione e coordinamento:

dott.ssa A. Costantini 0875 712501    Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
dott.ssa G. Santini 0875 712363 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

link utili

https://www.comune.termoli.cb.it/servizi/ufficio-europa.html

Per informazioni su atti amministrativi, avvisi, bandi inerenti l'implementazione delle attività: www.comune.termoli.cb.it ( trasparenza, albo pretorio, avvisi).

POSTER DEL PROGETTO

Termoli e il passato....

    fb gig gyt g

    Ultime Notizie

    • IN VIA ARTI E MESTIERI INAUGURATO IL NUOVO CENTRO DEL RIUSO
      Febbraio 23, 2023
    • RIUNITO IL COMITATO MENSA
      Febbraio 22, 2023
    • SAN SEBASTIANO: FESTA DELLA POLIZIA LOCALE. MESSA IN CATTEDRALE E REPORT DELLE ATTIVITA' SVOLTE NEL 2022
      Gennaio 20, 2023
    • DAL 19 GENNAIO LE ISCRIZIONI PER LA SCUOLA DELL’INFANZIA “MADONNA DELLE GRAZIE”
      Gennaio 18, 2023

    Benvenuti nel sito del Comune di Termoli

    Benvenuti nel sito del Comune di Termoli, troverete qui informazioni e notizie sulla città, gli eventi, il turismo, i servizi del Comune e la comunicazione dall’Amministrazione ai cittadini. Seguite il Comune di Termoli anche sui social network Facebook e Twitter.

    Copyright © 2018. Comune di Termoli. Tutti i diritti riservati.
    Via Sannitica, 5 | 86039 - Tel.: 0875 7121 - Fax: 0875 712261 | Email: protocollo@pec.comune.termoli.cb.it

    Note Legali    Privacy    Cookie Policy   Elenco Siti Tematici   Dichiarazione di accessibilità