Progetto “EFFECTS”.
Effects
Effects“EFFective Planning of schools buildings for Environment and ClimaTe changeS” è un progetto finanziato dal Programma Interreg IPA CBC Italia-Albania-Montenegro 2014-2020 il cui obiettivo è quelloapprofondire le tematiche relative all'efficienza energetica negli edifici scolastici , valutando possibili strategie di intervento per ridurre l'impatto negativo sull'ambiente e il cambiamento climatico, e allo stesso tempo avere un impatto positivo sul bilancio degli enti locali e sul miglioramento del comfort interno.
OBIETTIVI E RISULTATI ATTESI:
L’obiettivo principale del progetto consiste nel diffondere una cultura della Sostenibilità e del Risparmio Energetico che si possa esprimere non solo negli interventi strutturali, ma anche attraverso l'azione educativa, esperienze partecipative e di condivisione che possono e devono essere adottate con riferimento all'approccio didattico all'interno dello stesso Sistema Scolastico.
I principali risultati attesi sono:
Definizione di piani strategici comuni per l'efficienza energetica negli edifici pubblici;
Creazione e sperimentazione di soluzioni innovative per migliorare l'efficienza energetica degli edifici pubblici e dei relativi processi;
Creazione di un CBC Open Innovation Lab.
AZIONI PILOTA:
Le azioni pilota previste dal progetto sono le seguenti:
- Acquisto e installazione di strumentazione per la sostenibilità dell’ efficientamento energetico nella scuola;
- Implementazione piattaforma ENEA per la sostenibilità dell’azione pilota;
- Incontri informativi di diffusione delle buone pratiche per la sostenibilità ambientale nella scuola, con incontri tra insegnanti, genitori, studenti.
PARTNER:
I sei partner coinvolti nel progetto sono:
Comune di Barletta (Puglia- IT) – (Partner capofila del progetto);
Comune di Termoli- Social Policy Department - Europe Office (Termoli – IT);
Agenzia Nazionale per le Nuove Tecnologie, l’Energia e lo Sviluppo Economico Sostenibile-ENEA Brindisi (Puglia- IT);
Comune di Vlora (ALBANIA);
Ministero dell’Educazione del Montenegro.
Il progetto è co-finanziato dall’Unione Europea attraverso lo strumento di Assistenza Pre-Adesione (IPAII).
DURATA 01/09/2020 - 28/02/2022
BUDGET TOTALE 722.500,00 EURO
FINANZIAMENTO IPAII 614.124,99 EURO
Sito web del programma https://www.italy-albania-montenegro.eu/
Pagina Facebook del Progetto https://www.facebook.com/InterregEFFECTS-107422971121066/
ULTERIORI INFORMAZIONI:
Project manager: dott. M. Vecchiarelli - 0875712506 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Comunicazione e coordinamento: dott.ssa A. Costantini - 0875/712501 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; dott.ssa G.Santini - 0875/712363 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
link utili
https://www.comune.termoli.cb.it/servizi/ufficio-europa.html
Per informazioni su atti amministrativi, avvisi, bandi inerenti l'implementazione delle attività: www.comune.termoli.cb.it ( trasparenza, albo pretorio, avvisi).