Questo sito si avvale di cookie necessari al funzionamento del sito ed utili alle finalità illustrate nella Cookie Policy. Negando il consenso potrebbero non visualizzarsi alcuni contenuti.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie. Privacy Policy

Nego
Sito Istituzionale del Comune di Termoli

Per Info : +39 0875 7121

fb gig gyt g

  • Home
  • Amministrazione
  • Servizi
    • Uffici e Servizi
      • Anagrafe
      • Ufficio Stato Civile
      • Attività Produttive/SUAP
      • Ambiente e Territorio
      • Lavori Pubblici
      • Patrimonio
      • Polizia Locale
      • Servizi Sociali
      • Tributi
      • Ufficio Elettorale
        • Elezioni politiche 2022
      • Ufficio Urbanistica
        • Programmazione, Gestione e Governo del Territorio
        • SUE
      • Turismo, Sport, Cultura
      • Ufficio Stampa
      • Ufficio Manutenzione
      • URP
    • Ufficio Europa
      • Cosa fa l'Ufficio Europa?
      • News Ufficio Europa
      • DODO - rivista di politica per la gioventù
    • Invia una segnalazione agli Assessori
      • Michele Barile
        • Avvisi Michele Barile
        • News Michele Barile
      • Rita Colaci
        • Avvisi Rita Colaci
        • News Rita Colaci
      • Vincenzo Ferrazzano
        • Avvisi Vincenzo Ferrazzano
        • News Vincenzo Ferrazzano
      • Silvana Ciciola
        • Avvisi Silvana Ciciola
        • News Silvana Ciciola
      • Giuseppe Mottola
        • Avvisi Giuseppe Mottola
    • Avvisi
    • Bandi/Esiti di Gara
      • Gare in corso
      • Esiti di Gara
      • Archivio gare
    • Associazioni
      • Ambito Sociale
      • Ambito Sportivo
        • Arcadia
      • Ambito Civile
      • Ambito Culturale
      • Biblioteca comunale
      • Biblioteca comunale
    • Progetto SPRAR
    • Biblioteca
      • Info e contatti
      • Bibliografia su Termoli
    • Area Urbana
      • Che cos'è l'area urbana
      • Organigramma
      • Azioni del Documento Strategico
      • Riferimenti e atti amministrativi
      • Avvisi
      • Informazione e comunicazione
      • Contatti
    • Consulta per le disabilità
    • Screening gratuito in modalità drive-in
    • Questionario Servizi demografici
    • Customer Satisfaction ParteciPa
  • Servizi Online
    • Servizi Online
    • Trasparenza
      • Albo Pretorio
      • Amministrazione Trasparente
      • Modulo per rilascio atti amministrativi
      • Atti Amministrativi
      • Cookie Policy
      • Privacy Policy
      • Note Legali
    • Area Intranet
    • Bacheca online
    • Fatturazione elettronica
    • PAGO PA
    • Certificazione anagrafica
  • Turismo
    • Visita la Nostra Città
      • Itinerario 1 - Il Borgo
      • Itinerario 2 - Il Centro
    • Sposarsi al Comune di Termoli
      • Matrimonio in spiaggia
      • Matrimonio al Castello
      • Matrimonio a Villa Livia
    • La Storia
    • Ospitalità
    • Festività
    • Trasporti e Parcheggi
    • Wintermoli 2019
    • Termoli Città che legge
    • Comune di Termoli -La città per il verde 2020 - 21° edizione
    • Estate Termolese 2022
    • Brochure Natale 2022
  • Notizie
    • Archivio Notizie
    • Modulo Comune Informa
  • Contatti

IN VIA ARTI E MESTIERI INAUGURATO IL NUOVO CENTRO DEL RIUSO

Febbraio 23, 2023
  • dimensione font riduci dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font aumenta la dimensione del font
E’ stato inaugurato questa mattina il primo Centro del Riuso del Molise. L’iniziativa è stata fortemente voluta dall’amministrazione comunale di Termoli in collaborazione con la Rieco Sud Scarl. Il centro si trova in Via Arti e Mestieri all’interno del complesso che ospita il centro di raccolta differenziata.
Il Centro del Riuso è stato ideato per contrastare la cultura dell’usa e getta e per dare una possibilità di riutilizzare oggetti ancora funzionanti ma non più utilizzati e che, attraverso il nuovo centro, potranno essere assegnati ad altre persone che ne hanno bisogno. All’inaugurazione del Centro del Riuso erano presenti il direttore di Rieco Sud Scarl Termoli Angelo Di Campli, il Sindaco Francesco Roberti, l’assessore all’Ambiente Rita Colaci, il dirigente del settore Ambiente del Comune di Termoli Gianfranco Bove, la giunta comunale, diversi consiglieri comunali e don Enzo Ronzitti a cui è spettato il compito di benedire i nuovi ed ampi locali destinati al Centro del Riuso.
Possono essere consegnati in buono stato, abiti, accessori di abbigliamento e biancheria per la casa; apparecchiature elettriche ed elettroniche; articoli ed accessori per l’infanzia; attrezzi per lavori domestici giardinaggio e bricolage; attrezzature sportive; giochi ed oggetti per lo svago; piccoli mobili ed elementi di arredo; oggettistica; pubblicazioni, stoviglie e casalinghi. Il conferimento e il ritiro dei beni usati sono gratuiti.
“Per usufruire del Centro del Riuso – ha spiegato il direttore di Rieco Sud Scarl Angelo Di Campli – basta essere residenti del Comune di Termoli, recarsi in questo spazio e tramite la green card, consegnata con l’avvio del servizio di raccolta differenziata o con carta di identità, portare e donare un prodotto. Se lo stesso serve ad un altro cittadino può venire a prenderlo. Questo centro nasce dalla volontà dell’amministrazione comunale di far ridurre i rifiuti prodotti nel comune di Termoli. Ormai è consolidato il dato del 70% della raccolta differenziata e il secondo obiettivo era di far diminuire la produzione dei rifiuti”.
Per il Sindaco Francesco Roberti “E’ un progetto nato qualche anno fa quando abbiamo ipotizzato non solo di avere una catena virtuosa per l’ambiente e quindi riutilizzare ciò che può essere riutilizzato cercando di far diminuire il deposito di rifiuti. E’ un progetto complesso che è nato anche per coinvolgere la Caritas Diocesana che in qualche modo impiegherà ragazzi diversamente abili che impareranno a ristrutturare determinati beni. Saranno coinvolte anche le scuole, tutto ciò che potrà essere riutilizzato potrà essere riconsegnato a famiglie che hanno bisogno di determinati oggetti. E’ un progetto ampio e di carattere sociale, quest’ultimo è molto importante, un impegno morale che tutti dobbiamo avere nel coinvolgere determinate persone che possono imparare ad utilizzare utensili”.
“Un altro tassello verso la nostra città green – ha detto l’assessore all’Ambiente Rita Colaci –. Questo è uno dei nostri obiettivi. Il Centro del Riuso è un progetto molto importante per l’amministrazione comunale, significa combattere la politica dell’usa e getta e significa diffondere la cultura del riuso ed evitare che oggetti che sono ancora in buono stato possano finire nelle discariche. Un progetto che è anche solidale, in quanto si aiuta qualcuno che non ha possibilità di acquistare determinati oggetti. Gli oggetti consegnati, che devono essere in buono stato, potranno così essere riutilizzati. Un progetto che tutela l’ambiente e solidale, coniuga entrambe le cose. Siamo orgogliosi e ringraziamo la Rieco Sud Scarl che si è messa a disposizione per questa nuova iniziativa”.

 

Torna in alto

Città che legge

termoli citt che legge 2logo cepell

"Città che legge è la qualifica che viene riconosciuta, dal "Centro per il libro e la lettura" e dall' "Associazione Nazionale Comuni Italiani", ad alcune città italiane impegnate che attuano, sul proprio territorio, politiche pubbliche di promozione della lettura, come valore riconosciuto e condiviso"

Termoli e il passato....

    fb gig gyt g

    Ultime Notizie

    • IN VIA ARTI E MESTIERI INAUGURATO IL NUOVO CENTRO DEL RIUSO
      Febbraio 23, 2023
    • RIUNITO IL COMITATO MENSA
      Febbraio 22, 2023
    • SAN SEBASTIANO: FESTA DELLA POLIZIA LOCALE. MESSA IN CATTEDRALE E REPORT DELLE ATTIVITA' SVOLTE NEL 2022
      Gennaio 20, 2023
    • DAL 19 GENNAIO LE ISCRIZIONI PER LA SCUOLA DELL’INFANZIA “MADONNA DELLE GRAZIE”
      Gennaio 18, 2023

    Benvenuti nel sito del Comune di Termoli

    Benvenuti nel sito del Comune di Termoli, troverete qui informazioni e notizie sulla città, gli eventi, il turismo, i servizi del Comune e la comunicazione dall’Amministrazione ai cittadini. Seguite il Comune di Termoli anche sui social network Facebook e Twitter.

    Copyright © 2018. Comune di Termoli. Tutti i diritti riservati.
    Via Sannitica, 5 | 86039 - Tel.: 0875 7121 - Fax: 0875 712261 | Email: protocollo@pec.comune.termoli.cb.it

    Note Legali    Privacy    Cookie Policy   Elenco Siti Tematici   Dichiarazione di accessibilità