Descrizione

Per il terzo anno consecutivo la città di Termoli conquista la bandiera blu.
La consegna si è tenuta oggi a Roma, presso la sede del CNR dove erano presenti il Sindaco Nicola Balice e l'assessore all'Ambiente Silvana Ciciola. Per il Molise due bandiere, insieme a Termoli il vessillo della Fee sventolerà ancora anche a Campomarino.
Come ogni anno al meeting di consegna delle bandiere, organizzato dalla Foundation for Environmental Education, hanno partecipato il Ministro delle Politiche del Mare Nello Musumeci e il presidente della Fondazione di Bandiera Blu Caludio Mazza. Quest'anno quindici ingressi e cinque uscite.
In tutto sono state assegnate 246 bandiere (236 nel 2024) mentre le spiagge top passano a 487 rispetto alle 485 di un anno fa. Tre in più gli approdi turistici rispetto a dodici mesi fa, quest'anno in tutto sono 84. Per le località di lago, invece, i vessilli sono stati 22.
"Bandiera blu tre volte di fila dopo anni di sofferenza - ha detto il Sindaco Nicola Balice -. Vuol dire che sono stati tre anni di impegno costante da parte della struttura comunale e della parte politica per raggiungere un risultato eccellente che dimostra evoluzione dei servizi, la bellezza della nostra città come la purezza delle nostre acque. E' importante perché quest'anno il criterio portante per presentare la domanda è stata la sostenibilità. I moduli sono stati molto complicati ma risolti egregiamente dalla nostra struttura e sono arrivati a questi risultati. Continuiamo a lavorare perché il lavoro costante produce eccellenze e non bisogna appiattarsi ma sempre migliorare perché significa aumentare l'attrattività e il turismo. Ben vengano questi riconoscimenti ma ben venga il lavoro costante che aiuta a migliorare la città".
"Per me - ha detto l'assessore all'ambiente Silvana Ciciola - è motivo di grande orgoglio essere qui con il Sindaco esequi a Roma alla consegna del vessillo blu per la nostra città. Abbiamo lavorato tanto, molto di più è stato il lavoro da fare quest'anno e questo è il risultato. Lavoreremo bene anche in futuro perché questo riconoscimento è molto importante per la nostra città. E' una cartolina per il nostro turismo, la città in questo periodo è già meta di turisti e la bandiera blu è motivo di orgoglio per la nostra città e per l'amministrazione comunale".