
TRENTASEIESIMA EDIZIONE "GENTE DI MARE" 2023: L'ELENCO DI TUTTI I PREMIATI

OPEN DAY CARTA D'IDENTITA' ELETTRONICA

EVENTO ATMOSFERICO DEL 2 E 3 NOVEMBRE 2023: SEGNALAZIONE DANNI AL PATROMONIO EDILIZIO, INFRASTRUTTURE ED EDILIZO

SGRAVI TARI STUDENTI UNIVERSITARI FUORI SEDE, MODULISTICA
Comunicato del 15.12.2014 - Proroga IMU Terreni Agricoli Montani.
Comunicato IMU Terreni Agricoli nuove regole per il saldo 2014.
Decreto IMU Esenzioni Terreni Agricoli.
Si informa che la prima rata dell’IMU 2014 scade il 16 giugno prossimo. Il versamento del primo acconto deve essere calcolato con le aliquote vigenti per l’anno 2013, e deve essere pari al 50% dell’imposta annua. Eventuali differenze di imposta derivanti da deliberazioni tariffarie da adottarsi entro i termini di approvazione del bilancio dovranno essere prese in considerazione per il calcolo del dovuto per l’intero anno e costituire oggetto di conguaglio in occasione del versamento della rata di dicembre (versamento a saldo).
N.B. Le aliquote vigenti per l’anno 2013 sono le stesse deliberate per l’anno 2012 come indicate nell’apposita sezione.
Determinazione del valore delle aree edificabili ai fini dell'IMU
Deliberazione commissariale di C.C.n. 23 del 29/05/2014 - approvazione delle aliquote dell'imposta municipale propria (imu) da applicare per l'anno 2014
Città che legge
"Città che legge è la qualifica che viene riconosciuta, dal "Centro per il libro e la lettura" e dall' "Associazione Nazionale Comuni Italiani", ad alcune città italiane impegnate che attuano, sul proprio territorio, politiche pubbliche di promozione della lettura, come valore riconosciuto e condiviso"