Questo sito si avvale di cookie necessari al funzionamento del sito ed utili alle finalità illustrate nella Cookie Policy. Negando il consenso potrebbero non visualizzarsi alcuni contenuti.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie. Privacy Policy

Nego
Sito Istituzionale del Comune di Termoli

Per Info : +39 0875 7121

fb gig gyt g

  • Home
  • Amministrazione
  • Servizi
    • Uffici e Servizi
      • Anagrafe
      • Ufficio Stato Civile
      • Attività Produttive/SUAP
      • Ambiente e Territorio
      • Lavori Pubblici
      • Patrimonio
      • Polizia Locale
      • Servizi Sociali
      • Tributi
      • Ufficio Elettorale
        • REFERENDUM 20 e 21 settembre 2020
      • Ufficio Urbanistica
        • Programmazione, Gestione e Governo del Territorio
        • SUE
      • Turismo, Sport, Cultura
      • Ufficio Stampa
      • Ufficio Manutenzione
      • URP
    • Ufficio Europa
      • Cosa fa l'Ufficio Europa?
      • News Ufficio Europa
      • DODO - rivista di politica per la gioventù
    • Invia una segnalazione agli Assessori
      • Michele Barile
        • Avvisi Michele Barile
        • News Michele Barile
      • Rita Colaci
        • Avvisi Rita Colaci
        • News Rita Colaci
      • Vincenzo Ferrazzano
        • Avvisi Vincenzo Ferrazzano
        • News Vincenzo Ferrazzano
      • Silvana Ciciola
        • Avvisi Silvana Ciciola
        • News Silvana Ciciola
      • Giuseppe Mottola
        • Avvisi Giuseppe Mottola
    • Avvisi
    • Bandi/Esiti di Gara
      • Gare in corso
      • Esiti di Gara
      • Archivio gare
    • Associazioni
      • Ambito Sociale
      • Ambito Sportivo
      • Ambito Civile
      • Ambito Culturale
    • Progetto SPRAR
    • Biblioteca
      • Info e contatti
      • Bibliografia su Termoli
    • Area Urbana
      • Che cos'è l'area urbana
      • Organigramma
      • Azioni del Documento Strategico
      • Riferimenti e atti amministrativi
      • Avvisi
      • Contatti
    • Consulta per le disabilità
  • Servizi Online
    • Servizi Online
    • Trasparenza
      • Albo Pretorio
      • Amministrazione Trasparente
      • Modulo per rilascio atti amministrativi
      • Atti Amministrativi
      • Cookie Policy
      • Privacy Policy
      • Note Legali
    • Area Intranet
    • Bacheca online
    • Fatturazione elettronica
  • Turismo
    • Visita la Nostra Città
      • Itinerario 1 - Il Borgo
      • Itinerario 2 - Il Centro
    • Sposarsi al Comune di Termoli
      • Matrimonio in spiaggia
      • Matrimonio al Castello
      • Matrimonio a Villa Livia
    • La Storia
    • Ospitalità
    • Festività
    • Trasporti e Parcheggi
    • Wintermoli 2019
    • Termoli Città che legge
    • Comune di Termoli -La città per il verde 2020 - 21° edizione
  • Notizie
    • Archivio Notizie
    • Modulo Comune Informa
  • Contatti

PRESENTATO IL PATTO PER LA LETTURA

Novembre 21, 2020
  • dimensione font riduci dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font aumenta la dimensione del font

 

Dopo essere entrata a far parte della “Città che legge”, l’assessore alla Cultura Michele Barile ha presentato alla stampa “Il patto per la Lettura”. Con lui Gabriella De Santis, posizione organizzativa del settore, Marilena Piermatteo, Antonio Lanzone, Antonietta Occhionero e Giuseppe Savino. Un apposito spazio per "Termoli Città che Legge" è già stato destinato sul sito istituzionale dell’ente dove si potranno trovare tutte le informazioni e la modulistica per aderire all’iniziativa. Per il Patto della Lettura sarà creato un coordinamento con diversi soggetti al fine di avviare dei tavoli tecnici e pianificare tutte le attività da porre in essere. Il Patto per la Lettura è già stato recepito dalla Giunta Comunale. I soggetti che possono aderire sono le biblioteche, librerie, le scuole, le imprese private e le associazioni di volontariato. Un passo importante per continuare a profondere cultura attraverso la lettura, un ambito che coinvolgerà i bambini ma anche gli anziani. Gli appassionati di lettura troveranno una giusta dimensione attraverso le varie iniziative che saranno realizzate. Il Patto per la Lettura ha una durata biennale e punta sulla collaborazione tra i vari soggetti interessati e il Comune di Termoli.

Di seguito il link dove poter scaricare il modulo di adesione:
http://www.comune.termoli.cb.it/.../termoli-citta-che...

 

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.">

Torna in alto

Città che legge

termoli citt che legge 2logo cepell

"Città che legge è la qualifica che viene riconosciuta, dal "Centro per il libro e la lettura" e dall' "Associazione Nazionale Comuni Italiani", ad alcune città italiane impegnate che attuano, sul proprio territorio, politiche pubbliche di promozione della lettura, come valore riconosciuto e condiviso"

Termoli e il passato....

    fb gig gyt g

    Ultime Notizie

    • MOLISE ZONA ROSSA, IN CITTA' FINO AL 3 MARZO RESTA IN VIGORE L'ORDINANZA SINDACALE N°66
      Marzo 1, 2021
    • SCREENING EPIDEMIOLOGICO, CROCE ROSSA E COMUNE AL LAVORO PER DEFINIRE LE DATE DEL DRIVE-THROUGH
      Febbraio 27, 2021
    • SOTTOSCRITTO IL "PATTO PER LA LETTURA"
      Febbraio 24, 2021
    • ORDINANZA N°66: ULTERIORI RESTRIZIONI PER CONTENERE IL DIFFONDERSI DEL COVID-19
      Febbraio 21, 2021

    Benvenuti nel sito del Comune di Termoli

    Benvenuti nel sito del Comune di Termoli, troverete qui informazioni e notizie sulla città, gli eventi, il turismo, i servizi del Comune e la comunicazione dall’Amministrazione ai cittadini. Seguite il Comune di Termoli anche sui social network Facebook e Twitter.

    Copyright © 2018. Comune di Termoli. Tutti i diritti riservati.
    Via Sannitica, 5 | 86039 - Tel.: 0875 7121 - Fax: 0875 712261 | Email: protocollo@pec.comune.termoli.cb.it

    Note Legali    Privacy    Cookie Policy   Elenco Siti Tematici